fbpx
Piatti freddi

Salmone marinato con ortaggi

salmone marinato

Il salmone marinato è un ottimo antipasto da preparare per le occasioni speciali. E’ una preparazione molto semplice (non è prevista la cottura), serve solo un pochino di pazienza.

La Cucinambole – Christmas Edition

Insieme alla mia amica Ilaria, in occasione del Natale, per la nostra rubrica Le Cucinambole, abbiamo pensato di proporre un menu natalizio. Ci siamo prefissate come obiettivo quello di fare ricette non troppo elaborate.

Indovinate cosa abbiamo scelto come antipasto? Il salmone marinato (ovviamente!) accompagnato con una brunoise di ortaggi.

Vi intriga questa proposta? Bene, allora continuate a leggere questo post: vi spiegherò nel dettaglio cosa fare.

Salmone marinato con brunoise di ortaggi: Ingredienti

Le dosi di questo salmone marinato sono riferite a circa 800 g di salmone e sono per 4/6 persone. Ovviamente, se il vostro salmone ha un peso diverso, regolatevi di conseguenza con gli ingredienti della marinatura e vinagrette.

Per la marinatura è indicato come unità di misura il cucchiaio, ma ovviamente è puramente indicativo.


  • 800 g circa di filetto di salmone

    per la marinatura
  • 160 g di sale fine
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di timo
  • 1 cucchiaio di foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di grani di pepe nero
  • 1 cucchiaio di coriandolo

    per la brunoise
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1/2 sedano rapa

    per la vinagrette
  • prezzemolo q.b.
  • basilico q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • olio extra vergine q.b.

Come preparare il salmone marinato

Comprate una baffa di salmone in pescheria o rivolgetevi al banco del pesce del vostro supermercato di fiducia; ovviamente è importante avere un pesce fresco. Procedete in questo modo:

  1. mettete il salmone per intero nel congelatore per almeno 48 ore
  2. dopo 48 ore mettetelo in frigorifero a decongelare per almeno 12 ore
  3. massaggiate il salmone e se ci sono delle spine, toglietele con l’aiuto di una pinzetta
  4. adagiate il filetto di salmone su una teglia e aggiungete il mix per la marinatura (mettete in una ciotola sale, zucchero, timo, coriandolo, le foglie di allora tritate e il pepe) direttamente sul salmone in modo che sia completamente ricoperto. A questo punto rimettete di nuovo in frigorifero per altre 12 ore.
  5. trascorse almeno 12 ore, togliete il salmone dal frigorifero e lavatelo sotto l’acqua corrente in modo che tutti i residui di sale, zucchero e spezie vadano via
  6. il salmone ora è pronto per essere affettato sottilmente.

Come preparare la brunoise di ortaggi

Lavate e pulite la carota, la zucchina e il sedano rapa. Tagliate a piccoli dadini gli ortaggi e cuoceteli al vapore per pochi minuti: tenete presente che le tre verdure hanno tempi diversi di cottura. Procedete quindi prima con il sedano rapa, poi la carota, infine la zucchina.

Non cuocetele troppo perchè dovrebbero risultare leggermente croccanti (ovviamente però dipende dai gusti).

A questa brunoise di ortaggi poi aggiungete un pochino di vinagrette per insaporire.


Come preparare la vinagrette

Fate un mix con il prezzemolo, il basilico e l’erba cipollina. Aggiungete l’aceto e olio extra vergine quanto basta per formare una crema. Aggiungete la buccia del limone grattugiata e sale e pepe. Questa vinagrette va utilizzata per cospargere le fette di salmone e condire le verdure.


A questo punto è tutto pronto per essere impiattato: adagiate le fette di salmone su un piatto e spennellate le fette di salmone con la vinagrette. Aggiungete la brunoise di verdure e le uova di salmone.

Aspettiamo ora il vostro riscontro! Se rifate questo salmone marinato, ricordate di taggare sui social @nonsoloporridge

Buon appetito!