fbpx
Colazioni

Avocado toast

Avocado toast

Questo mese sono venuta a conoscenza del Veganuary, un movimento nato in Inghilterra nel 2014 che sprona a essere vegani solo per un mese, quello di gennaio appunto (dopo i bagordi delle feste natalizie, il primo mese dell’anno è ideale per disintossicarsi un po’).

Perchè provare a essere vegani?

Ecco il loro manifesto in 3 semplici punti:
1. diventare amici (o più amici) degli animali e non farli soffrire
2. migliorare la propria salute
3. aiutare l’ambiente
Io sono sensibile a tutte queste tre tematiche; non sono vegana (l’ho spiegato qui), ma sono attenta alla mia alimentazione. Quasi tutte le mie colazioni sono cruelty free, ma Veganuary è per me il pretesto per dimostrare che anche senza carne e derivati, al mattino le nostre colazioni possono essere comunque gustose, sane e colorate.
E oggi vi presento una delle colazioni più buone: l’avocado toast!

Come preparare l’avocado toast?

L’ingrediente principale, l’avocado, deve essere chiaramente molto buono e maturo al punto giusto. Non bisogna però sottovalutare nemmeno il pane, però. Trovo che l’avocado si sposi benissimo per esempio con il pane di segale o con il pane nero.

Sarà sufficiente quindi tostare il pane, tagliare l’avocado a fettine e disporlo sul pane, spremerci sopra del limone, poco pepe e voilà, la nostra colazione veg, healthy e sugar free è pronta!

(segnalo che in Italia, sotto le pendici dell’Etna, c’è una coltivazione bio di avocado – spediscono in tutta Italia – per saperne di più, clicca qui)