fbpx

Biscotti di pan di zenzero

biscotti pan di zenzero_gingerbread

Se chiudi gli occhi e pensi al Natale,  cosa ti viene in mente?
Il profumo dei biscotti di pan di zenzero!

Sai che i biscotti di pan di zenzero (gingerbread appunto!) sono dei biscotti tipici dei paesi anglosassoni e dei paesi dell’Europa del Nord? Il loro impasto contiene zenzero, cannella e altre spezie come i chiodi di garofano; solitamente hanno la forma di omino (gingerbread man) e si preparano nel periodo di Babbo Natale. Mi piacerebbe raccontare di averli assaggiati la prima volta in una pasticceria di  Stoccolma quando ero una bambina… invece, molto meno romanticamente, la mia prima volta è stata all’Ikea di Carugate! Location a parte, adoro questi biscotti così speziati.

L’idea di prepararli mi è venuta quando ho ricevuto la mia Degustabox e dentro ho trovato la bellissima sorpresa di Nonna Anita: un preparato gluten free, senza grassi, senza olio di palma e senza conservanti! E’ sufficiente aggiungere acqua e olio di semi e la frolla è pronta (le istruzioni sulla confezione).

Ingredienti Biscotti pan di zenzero

  • 1 preparato Pan di Zenzero di Nonna Anita
  • 130 gr olio di semi vari
  • 95 ml acqua

Preparazione

Lavora il preparato con l’olio e l’acqua. Quando i tre ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, fai riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora. Successivamente stendi la frolla con l’aiuto di un mattarello (circa mezzo cm di spessore) e forma i biscotti con le formine apposite.

Cuoci in forno a 150° in forno ventilato per circa 15-20 minuti.

E ora non vi resta che chiudere gli occhi e immaginare di essere in una Stoccolma innevata con tanti biscotti tra le mani!

> Se ti piacciono i biscotti, ti consiglio di leggere il post sui biscotti con fleur de sel; se sei vegano o intollerante al glutine, trovi anche la ricetta dei biscotti vegan e gluten free alla tahina