Biscotti con tahini e farina di mandorle
C’è stato un periodo della mia vita che mi piaceva cucinare moltissimo i biscotti. Ho due scatole di latta piene di formine e stampi, a cuore, albero di natale, stelle, renna, ecc. Ultimamente non le uso moltissimo, ma non appena ho visto sul profilo Instagram di Stella (mamma green appassionata di cucina naturale – seguitela, io l’adoro) la foto di questi biscotti, ho pensato subito “voglio farli anche io!”. Stella a sua volta ha preso ispirazione dal blog Cook Republic, quindi ho preso, come si suol dire, due piccioni con una fava: ho scoperto un nuovo blog da seguire e trovato una ricetta per biscotti senza burro, senza uova, senza zucchero, senza lievito!
Pochi ingredienti, ricetta semplice e veloce
Gli ingredienti principali di questi biscotti sono pochissimi:
– farina di mandorle
– tahini
– sciroppo d’acero
Aggiungere fleur de sel e decorare con pistacchi (o con qualsivoglia tipo di frutta secca). E’ davvero molto semplice.
Conservare in una scatola di latta.
Questa ricetta può essere utilizzata da chi segue un’alimentazione vegana, per i celiaci, per chi è intollerante al lattosio o al lievito… insomma, va bene per tutti!
Attenzione, creano dipendenza!
Biscotti con tahini e farina di mandorle
Biscotti vegan, senza glutine, senza zuccheri raffinati, senza lievito.
Ingredienti
- 225 gr farina di mandorle
- 200 gr tahini
- 130 ml sciroppo d'acero
- 1/2 cucchiaino di fleur de sel
- 10 pistacchi
Preparazione
Sciogliere la tahini e lo sciroppo d'acero sul fuoco medio per un paio di minuti (fino a che il composto non sarà omogeneo)
Togliere dal fuoco, aggiungere i fleur de sel e lasciar raffreddare
Aggiungere la farina di mandorle e amalgamare tutti gli ingredienti
Formare delle palline con le mani (dimensioni a piacere), appiattirle e disporle su una teglia con carta da forno
Tritare i pistacchi e disporli sui biscotti
Mettere in forno ventilato a 150 gradi e cuocere per 10 minuti
Spegnere il forno e lasciare i biscotti dentro per altri 5 minuti
Quando i biscotti saranno freddi, conservarli in una scatola di latta