Perchè ho preparato la zuppa di ceci speziata
Ultimamente seguo con interesse una pagina Instagram: è quella di Samsara roads gestita da Giada e Stefano, due ragazzi italiani che si sono conosciuti in India per caso. Si sono incontrati a Calcutta e poi si sono trasferiti a Varanasi. Mi piace ascoltare i loro racconti della vita in India: Giada è bravissima a farmi immergere in questo mondo fatto di colori, di semplicità e di felicità.
Qualcuno ha chiesto loro: “Non tornerete più in Italia? Quali sono i vostri programmi?”
Giada ha risposto:
“Viviamo la giornata. Il nostro unico programma è di essere felici”.
Ora sapete perchè ho preparato questo piatto tipico indiano: il CHANA MASALA, una sorta di zuppa di ceci in umido con cipolle, ceci e spezie. Giada mi ha spiegato che in lingua hindi chana significa ceci e masala sta per mix di spezie.
Mi scuso con i puristi della cucina indiana, ma questa preparazione è frutto di una mediazione tra quello che (non) ho trovato al supermercato e le mie rielaborazioni. Quindi forse sarebbe meglio dire Chana Masala alla mia maniera
La ricetta del Chana Masala
- 125 g di ceci precotti
- 1/2 cipolla rossa
- pomodori rossi
- spezie (cumino, cannella, paprika, zenzero fresco o in polvere, curcuma, peperoncino)
In una pentola fate appassire con un pochino di olio di oliva la cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungete il pomodoro tagliato a pezzetti e le spezie. Girate e versate un paio di bicchieri di acqua. Dopo un paio di minuti aggiungete i ceci e fate cuocere per circa 10 minuti fino a che l’acqua non si sarà un po’ rappresa.
A cottura ultimata bisognerebbe aggiungere del coriandolo, ma non l’ho torvato. Ad essere sinceri la ricetta prevede anche un po’ di aglio (ecco si, questo lo avevo, ma non l’ho aggiunto per scelta). La zuppa non deve essere troppo liquida.
Per quanto riguarda le spezie io ho usato un preparato che ho trovato da Tiger: il Garam Masala, un mix di tutte le spezie (ne ho messo 1 cucchiaio – attenzione è molto piccante). Se usate le spezie singolarmente, andate seguendo il vostro gusto.
Se vi ho fatto venire voglia di India e decidete di provare questa ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta.
Namaste.
Se ti piace il cibo etnico ti consiglio di leggere la ricetta del mio Riso Wagamama
Chana Masala
Piatto tipico dell'India. Vegano.
Ingredienti
- 125 g di ceci precotti
- 1/2 cipolla rossa
- pomodori rossi
- spezie (cumino, cannella, paprika, zenzero fresco o in polvere, curcuma, peperoncino)
Preparazione
In una pentola fate appassire con un pochino di olio di oliva la cipolla tagliata a fettine sottili.
Aggiungete il pomodoro tagliato a pezzetti e le spezie. Girate e versate un paio di bicchieri di acqua.
Dopo un paio di minuti aggiungete i ceci e fate cuocere per circa 10 minuti fino a che l’acqua non si sarà un po’ rappresa.