Appuntamento a cena con le amiche. Io avevo il compito di occuparmi del dolce. Volevo presentarlo in modo particolare e, soprattutto, già pronto da servire. E facile da preparare perchè non avevo molto tempo. Inoltre la cena era a casa di Arianna, quindi volevo un dolce comodo da trasportare. Ho subito pensato a dei vasetti di vetro monoporzione. Devo essere sincera, è stato un successo!
Perchè cheesecake destrutturata? Sono onesta, mi piace molto il termine destrutturato associato al food, anche se in realtà credo di non saperne fino in fondo il vero significato.
Sono partita dall’idea di fare 3 strati, come nella cheese cake:
- BISCOTTI
- FORMAGGIO
- FRUTTA
E in base a questa idea, ho pensato a come fare. Vi assicuro che è molto semplice e veloce, poichè questa ricetta non richiede cottura. Se volete sapere come ho fatto, andate avanti con la lettura di questo post e poi mettevi alla prova… i complimenti sono assicurati!
Ingredienti della Cheesecake Destrutturata
per 8 vasetti
- 12 biscotti Digestive Integrali
- 3 cachi
- succo di mezzo limone
per la crema al mascarpone
- 125 gr di mascarpone
- 1 uovo
- 25 gr di zucchero integrale di canna
Preparazione
Ho avvolto i biscotti in un tovagliolo e pestato grossolanamente con il pestacarne.
Per la crema invece, ho montato a neve fermissima l’albume. A parte ho sbattuto il tuorlo con lo zucchero. Solo quando si è formato una crema liscia e omogenea, ho aggiunto l’albume delicatamente per non farlo smontare e amalgamato per bene. A questo punto ho aggiunto il tutto al mascarpone.
A parte ho frullato i cachi (cercando di eliminare più parte liquida possibile) con il succo di mezzo limone. Ho assemblato infine mettendo tutto nel vasetto: biscotti + crema al mascarpone + cachi frullati. Ho chiuso e conservato in frigorifero.
Ho servito con una grattata di cioccolato fondente 🙂
N.B. se ti è piaciuto questo post, potrebbe anche interessarti la Torta di mele “vecchio stile” danese
Cheesecake destrutturata
una colazione fresca o un'idea originale da presentare come dolcetto post cena agli amici
Ingredienti
- 12 biscotti Digestive Integrali
- 3 cachi
- succo di mezzo limone
- per la crema al mascarpone
- 125 gr di mascarpone
- 1 uova
- 25 gr di zucchero integrale di canna
Preparazione
Avvolgere i biscotti in un tovagliolo e pestare grossolanamente con il pestacarne.
Per la crema: montare a neve fermissima l'albume. A parte sbattere il tuorlo con lo zucchero. Solo quando si è formato una crema liscia e omogenea, aggiungere l'albume delicatamente per non farlo smontare e amalgamarlo per bene.
Frullare i cachi (cercando di eliminare più parte liquida possibile) con il succo di mezzo limone.
Assemblare infine mettendo tutto nel vasetto: biscotti + crema al mascarpone + cachi frullati. Conservare in frigorifero fino a 15 minuti prima di mangiare.
Servire con del cioccolato fondente grattugiato
No Comments