Se sei alla ricerca di una cheesecake alternativa, con poco zucchero, senza burro e facile da preparare, questa è la ricetta adatta a te. La cheesecake in barattolo monoporzione è anche una soluzione molto pratica e molto carina da servire quando si hanno ospiti a cena. In questo post, ti spiegherò step by step tutti i passaggi per preparare questa delizia!
Cheesecake in barattolo monoporzione: i vantaggi
La cheesecake in barattolo monoporzione non è solo un dessert delizioso, ma offre anche una serie di vantaggi. Eccone alcuni:
- Personalizzazione con ingredienti diversi
I vasetti monoporzione offrono la possibilità di personalizzare ogni cheesecake con ingredienti diversi. Puoi creare varianti come cheesecake ai frutti di bosco, al cioccolato, andando così incontro ai gusti di tutti gli ospiti. - Presentazione Accattivante
La cheesecake in barattolo è molto bella da vedere. I diversi strati visibili attraverso il vetro trasparente rendono ogni vasetto un piccolo capolavoro. - Senza Sprechi
Con le porzioni monoporzioni, non c’è rischio di tagliare una fetta troppo grande e poi doverla lasciare nel piatto. - Condivisione Semplice
Al termine della cena sarà sufficiente servire a ogni ospite un barattolo, evitando in questo modo la necessità di tagliare e servire al momento. - Convenienza
I vasetti monoporzione sono facili da trasportare per una cena a casa di amici. Non dovrai preoccuparti di tagliare o servire la cheesecake, poiché ogni vasetto è già pronto, inoltre i vasetti sono molto più semplici da trasportare! - Senza cottura
Questa preparazione non prevede alcuna cottura: ricetta veloce e semplice da preparare
Cheesecake con poco zucchero e senza burro
Se sei alla ricerca di un’opzione più leggera ma altrettanto deliziosa, questa cheesecake alternativa è perfetta. In questa ricetta ho utilizzato come base dei biscotti sbriciolati (i digestive integrali) e non ho usato il burro. Inoltre per la crema al mascarpone ho utilizzato solo 25 g di zucchero! Io non amo i dolci con troppo zucchero e in questo modo ho trovato l’equilibrio perfetto.
Segui questa ricetta per creare una colazione o un dessert equilibrato che ti farà sentire appagato senza sensi di colpa
Ingredienti della cheesecake in barattolo con cachi e crema di mascarpone
per 8 barattoli circa (dipende dalla grandezza)
Per la base
12 biscotti Digestive Integrali
3 cachi
succo di mezzo limone
Per la crema al mascarpone
125 gr di mascarpone
1 uovo medio o grande
25 g di zucchero di canna
Come preparare la cheesecake in barattolo
- Trita i biscotti Digestive Integrali fino a ottenere delle briciole. Puoi farlo avvolgendo i biscotti in un tovagliolo o in un sacchettino di plastica per alimenti e schiacciando con un bicchiere.
- Sbuccia e togli i semi dai cachi. Poi, trita la polpa dei cachi insieme al succo di limone con il minipimer.
- Prepara la crema al mascarpone separando come prima cosa il tuorlo d’all’albume e monta a neve ferma l’albume.
- In una ciotola mescola il tuorlo con lo zucchero e quando avrai ottenuto una consistenza liscia e senza grumi, aggiungi il mascarpone e mescola fino ad avere un composto omogeneo. Unisci poi delicatamente l’albume.
- Assembla ora la tua cheesecake: in ogni vasetto metti alla base come primo strato i biscotti sbriciolati, come secondo strato la crema di mascarpone, come terzo strato i cachi frullati.
- Chiudi i vasetti con il coperchio e lascia raffreddare in frigorifero almeno 3 ore.
Che sia per una colazione per i giorni di festa, una merenda golosa o per un dessert da condividere, questa cheesecake conquisterà i cuori di tutti. Ve lo assicuro!
Spero che questa versione della cheesecake ti abbia ispirato. Se decidi di sperimentare questa ricetta, sarò curiosa di ricevere il tuo riscontro!
Senza cottura, senza burro e con solo 25 g di zucchero Trita i biscotti Digestive Integrali fino a ottenere delle briciole. Puoi farlo avvolgendo i biscotti in un tovagliolo o in un sacchettino di plastica per alimenti e schiacciando con un bicchiere. Sbuccia e togli i semi dai cachi. Poi, trita la polpa dei cachi insieme al succo di limone con il minipimer. Prepara la crema al mascarpone separando come prima cosa il tuorlo d'all'albume e monta a neve ferma l'albume. In una ciotola mescola il tuorlo con lo zucchero e quando avrai ottenuto una consistenza liscia e senza grumi, aggiungi il mascarpone e mescola fino ad avere un composto omogeneo. Unisci poi delicatamente l'albume. Assembla ora la tua cheesecake: in ogni vasetto metti alla base come primo strato i biscotti sbriciolati, come secondo strato la crema di mascarpone, come terzo strato i cachi frullati. Chiudi i vasetti con il coperchio e lascia raffreddare in frigorifero almeno 3 ore.Cheesecake in barattolo
Ingredienti
Preparazione