Mi chiamo Crisula, nome ricevuto grazie a mia nonna greca di Cefalonia. Dopo una laurea in Architettura, trascorro i miei primi anni professionali in uno studio di architettura alle prese con grandi progetti, ma capisco quasi subito che non è la mia strada. Da lì il salto nel mondo della comunicazione per una nota società di ticketing come responsabile di redazione del sito web.
Due figli dopo mi ritrovo tra opere di arte contemporanea e mostre di arte, da Milano a Berlino, passando per Miami e Basilea.
Ho sempre però coltivato le mie due grandi passioni, la fotografia e il food che sono diventate infine la mia professione.

Perchè il nome Non Solo Porridge? Perchè amo la colazione sopra ogni cosa, ma non solo…
Mi piace viaggiare, gli arcipelaghi, il mare in inverno, sognare ad occhi aperti, la gentilezza, camminare, imparare nuove cose.
La mia alimentazione
Il mio approccio al cibo è cambiato completamente nel 2015, dopo aver organizzato la mostra di National Geographic “Food – Il futuro del cibo” per Seeds and Chips.
Fondamentale è stata anche la lettura di “Se niente importa” di J.S. Foer.
Ho sempre seguito un’alimentazione sana, evitando cibi confezionati e alimenti di origine animale (non sono vegana, ma non mi piacciono gli allevamenti intensivi).
Nel mese di aprile 2020 sono stata operata per un tumore maligno al seno presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano dal prof. Paolo Veronesi; la mia idea di nutrirmi in modo sano si è ancor di più rafforzata.
Nel mio blog troverai ricette sane, gustose e colorate. Sono una blogger e non una nutrizionista, pertanto tutto quello che leggerai in queste pagone è frutto di passione e ore trascorse ai fornelli
Co founder La schiscetta creativa (2015-2018)
Il mio c.v. su Linkedin