Avete mai provato il chia pudding? E’ una colazione semplice e veloce. La colazione ideale per i mesi più caldi. I semi di chia sono un super food incredibile, essendo ricchi di fibre, omega 3!
Chia pudding al cacao: la ricetta
Pochi ingredienti per preparare il chia pudding p budino ai semi di chia:
per due persone
- 40 g di semi di chia
- 200 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaino di cacao in polvere
Come preparare il chia pudding al cacao
Per preparare questa colazione occorrono pochi minuti: sarà sufficiente mescolare i semi di chia, il latte e il cacao. Mescolate bene, magari con l’aiuto di una piccola frusta o una forchetta, affinchè i semi di chia si mescolino bene al latte. Versate in un barattolo, chiudetelo e mettetelo in frigorifero tutta la notte. Al mattino sarà pronto! Dovrete aggiungere solamente della frutta fresca, della frutta a guscio (noci, nocciole, mandorle, pistacchi, ecc.) e, se volete, dolcificate con del miele o dello sciroppo d’acero.
Per la ricetta base del chia pudding, fate riferimento al post Come preparare il budino ai semi di chia
E’ una colazione vegana, senza glutine e senza zuccheri aggiunti
Se vi è piaciuta questa colazione, leggete anche la ricetta del budino ai semi di chia con mirtilli e sesamo croccante
Chia pudding al cacao
Colazione vegana e senza glutine
Ingredienti
- 40 g di semi di chia
- 200 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaino di cacao in polvere
- per il topping:
- 1 pesca
- lamponi congelati
- 1 fragola
- granella di pistacchi
Preparazione
Mescolate molto bene i semi di chia, il latte e il cacao con l'aiuto di una piccola frusta o una forchetta, affinchè i semi di chia si mescolino bene al latte.
Versate il pudding in un barattolo di vetro, chiudetelo e mettetelo in frigorifero tutta la notte.
Al mattino aggiungete la pesca tagliata a fettine, dei lamponi congelati e la granella di pistacchi.