fbpx

Colazione a Praga

Praga è una città meravigliosa, quasi magica; una bellissima scoperta. La colazione a Praga può variare da una colazione semplice come pane tostato con marmellata o burro e una tazza di caffè o tè, a una colazione più elaborata con uova, salsicce, patate e altri ingredienti.

Una specialità della colazione a Praga è il černý káva, o caffè nero, servito con panna montata e zucchero a velo.

Come arrivare in centro a Praga con i mezzi pubblici

Arrivata in aeroporto a Praga, mi sono diretta verso l’uscita: sul secondo marciapiede a destra c’è la banchina dei bus. Qui ho preso l’autobus 119 che in circa 20 minuti mi ha portato fino al capolinea della metropolitana A (stazione Nádraží Veleslavín) e da qui sono arrivata comodamente in altri 20 minuti circa in Piazza Venceslao (fermata Mustek) dove c’era il mio hotel.

Ho fatto il biglietto bus+metro alle macchinette automatiche che si trovano sulla banchina del capolinea del 119: ho speso circa 2 Euro (pagamento con bancomat).

Insomma, davvero molto semplice e anche veloce. In meno di 1 ora sono arrivata in centro città. Stessa cosa per il ritorno.

Il 119 passa ogni 10 minuti circa, quindi non c’è bisogno di programmare nulla. In ogni caso, se volete essere sicuri, questo il link dei trasporti.

Il TRDLO, street food da non perdere

Il Trdlo (nome impronunciabile per noi), detto anche in italiano manicotto di Boemia, è un dolce tipico di Praga e della cucina ungherese. Si tratta di un rotolo di pasta lievitata cotto su uno spiedo cilindrico e poi farcito con crema pasticciera, marmellata o cioccolato fuso. Il Trdlo viene poi spolverizzato con zucchero a velo o servito con panna montata o gelato. Si trova comunemente nei mercati o nei chioschi in tutta la Repubblica Ceca, in particolare a Praga..

Dove fare colazione a Praga

Girovagando per Praga, ho scoperto casualmente una piccola piazza molto carina (mettete Havelská in google map) con varie bancarelle che vendono souvenir e prodotti locali. I prodotti sulle bancarelle sono molto turistici e poco artigianali, ma fatevi un giro, è molto piacevole.

In questa piazza ho trovato due posti bellissimi, molto diversi tra loro, ma entrambi perfetti per un’ottima colazione o brunch: sto parlando di Alfredo Caffè e Venue, praticamente sono uno di fronte all’altro.

Venue: colazione a Praga in stile urban

Da Venu (Havelská 4) l’atmosfera è un po’ più urban: location molto essenziale e minimale dove tutto è pensato nei minimi dettagli: il cappuccino non viene servito con il comune zucchero, bensì con una bottiglietta di sciroppo. Le colazioni sono sia dolci che salate e sono bellissime anche solo da guardare. Io ho assaggiato i pancake (fantastici!) e dei piccoli bun con crema. Tutto ottimo.

Venue merita una visita anche per il brunch (attenzione però perchè all’ora di pranzo c’è da fare un po’ di coda, ma ne vale assolutamente la pena).

Venue apre alle 9.

Iniziare la giornata in relax con la colazione all’Alfredo Caffè

All’Alfredo Caffè (Havelská 512) c’è un’atmosfera un po’ bohémien. Tutto è color pastello, con fiori freschi ai tavoli e il personale è davvero molto gentile. Ci sono varie opzioni per la colazione (leggi menu qui sotto) e tutto è preparato al momento. Le torte tipiche fatte in casa sono molto buone, così come il cappuccino!

Alfredo Caffè al mattino apre alle 9.30, quindi non andate troppo presto.

Caffè con vista sulla città: la Casa Danzante

La Casa Danzante è un edificio di architettura contemporanea talmente particolare che va assolutamente visto. Approfittate per salire all’ultimo piano: qui troverete il Glass Bar con una bellissima terrazza, sia interna che esterna, con vista sul fiume e sulla città.

La consumazione è obbligatoria per poter accedere, ma anche se un pochino caro, vale la pena prendere un caffè per ammirare il paesaggio e la struttura della Casa Danzante al suo interno.

Dove dormire a Praga

Per dormire a Praga ho scelto l’Hotel Mejestic****, ottimo il rapporto qualità/prezzo. A pochi metri da Piazza Venceslao, camera silenziosa, letti comodissimi (ho dormito davvero bene!), bagno pulito e moderno. Io ho prenotato su booking e ho speso per due notti 99 Euro senza colazione. Il prezzo della colazione in hotel era 10 Euro, ma io ho preferito fare colazione in autonomia.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai gratis la mia Guida al Porridge