Come fare il Porridge freddo
Apprezzo molto il porridge di avena freddo (chiamato anche frozen porridge). Come si prepara? E’ davvero molto facile, chiunque può cucinarlo: è sufficiente cuocere i fiocchi di avena, metterli in frigorifero qualche ora e infine aggiungerci la frutta e tutto il resto, a vostro piacimento. Insomma, stessa prepararazione del porridge “classico” (se sei alle prime armi, ti consiglio di leggere la mia guida COME FARE IL PORRIDGE; la riceverai gratuitamente iscrivendoti alla mia Newsletter).
In primavera e in estate, quando il termometro si alza, il porridge freddo rappresenta una colazione molto fresca e piacevole.
Una precisazione: il porridge è per sua stessa definizione una preparazione cotta (in acqua o latte). Se mettete semplicemente in ammollo i fiocchi di avena nel latte e li mangiate il mattino seguente (senza cottura), state mangiando un overnight porridge.
Se sei curioso e vuoi saperne di più sulla differenza tra porridge, overnight e frozen porridge, clicca qui.
Porridge freddo: la ricetta
- 1 tazza di fiocchi di avena piccoli
- 3 tazze scarse di latte di cocco senza zuccheri aggiunti o altro latte vegetale
Gli ingredienti e le modalità di preparazione per il porridge freddo sono le stesse del porridge caldo. Ho quindi cotto 1 tazza di fiocchi di avena in 3 tazze di latte di cocco e li ho fatti riposare in frigorifero. Affinchè si solidifichi sono necessarie almeno un paio di ore in frigorifero (se lo mangiate a colazione, tenetelo in frigorifero tutta la notte).
Una volta tirato fuori dal frigorifero, aggiungete frutta fresca e granola in base ai gusti personali.
Se volete che questa sia sugar free, vi fermate qui e potete iniziare la vostra colazione. Diversamente unite dello sciroppo d’acero: darà più gusto alla vostra preparazione!
Porridge freddo o frozen porridge
colazione vegana e senza zucchero
Ingredienti
- 1 tazza fiocchi di avena piccoli
- 3 tazze latte di cocco senza zuccheri aggiunti
- frutta fresca
- granola q.b. o frutta a guscio
Preparazione
Cuoci i fiocchi di avena
Metti la zuppa di avena cotta in frigorifero per almeno 2 ore o tutta la notte
Quando pronto, aggiungi la frutta fresca e la granola a piacimento (o frutta secca)
Note
Per dolcificare, aggiungi un po' di sciroppo d'acero