Un piatto unico equilibrato
A pranzo e a cena preparo spesso il piatto unico. Mi piace avere tutto nello stesso piatto e in questo modo cerco di avere un piatto equilibrato che comprende tutti gli alimenti indispensabile al benessere del nostro corpo.
Perchè una nutrizionista
La mia creatività però non è dotata (purtroppo) di competenze specifiche. Da qui l’idea di creare un piatto unico che sia esteticamente accattivante, ma pensato e creato da chi è competente in materia.
Nasce così il Pranzo é servito, un progetto in collaborazione con la dott.ssa Carla Rapagnà.
Carla è una nutrizionista brava e seria. L’ho conosciuta virtualmente su Instagram. E’ stata una delle prime persone che ho seguito quando ho aperto il mio blog. I suoi piatti hanno sempre ingredienti facilmente reperibili e lei è davvero persona carina e gentile. Seguitela su Instagram e vedrete le sue prelibatezze cucinate in compagnia del suo fedele cagnolino Tommi.
Cosa si intende per piatto unico bilanciato
Carla ci spiega che il piatto unico bilanciato è un piatto completo di tutti i macronutrienti, ossia
- carboidrati
- proteine
- fibre
- grassi
Ingredienti per la Crema di cavolo viola con gamberi e riso basmati
- 150 gr di cavolo viola
- 100/150 gr di gamberi
- 50 gr di riso basmati
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe per il condimento
In questo piatto
carboidrati = riso basmati
proteine = gamberi
fibre = cavolo viola
grassi = olio di oliva
Come preparare la Crema di cavolo viola con gamberi e riso basmati
Per prima cosa fai cuocere il riso basmati. Nel mentre metti in una padella con il fondo antiaderente un filo di olio. Fai scaldare leggermente e aggiungi il cavolo violo tagliato sottilmente. Fai cuocere per qualche minuto, girando il cavolo per non farlo attaccare. Dopo 3-4 minuti aggiungi il coperchio e lascia cuocere finchè il cavolo non si sarà ammorbidito. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso. Dopo circa 10 minuti dall’inizio della cottura del cavolo, frullalo fino a farlo diventare una crema, aggiungendo altri 2-3 cucchiai di acqua di cottura (se necessario) e 2 cucchiai di olio di oliva extravergine. Rimetti la crema ottenuta nella padella, aggiungi un pochino di sale e pepe e continua a far cuocere per qualche altro minuto.
In un’altra padella fai scottare i gamberi.
Questo piatto unico è senza glutine, senza lattosio e adatto a chi ha patologie intestinali
La presenza della crema, anzichè le verdure per intero, permette un assorbimento migliore delle fibre.
A questo punto possiamo veramente dire… Il pranzo è servito!
Se ti piace il cavolo viola, puoi anche provare la ricetta della Pasta con cavolo viola
Crema di cavolo viola con gamberi e riso basmati
Questo piatto unico è senza glutine, senza lattosio e adatto a chi ha patologie intestinali
Ingredienti
- 150 gr di cavolo viola
- 100/150 gr di gamberi
- 50 gr di riso basmati
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe per il condimento
Preparazione
Per prima cosa fai cuocere il riso basmati. Nel mentre metti in una padella con il fondo antiaderente un filo di olio. Fai scaldare leggermente e aggiungi il cavolo violo tagliato sottilmente.
Fai cuocere per qualche minuto, girando il cavolo per non farlo attaccare. Dopo 3-4 minuti aggiungi il coperchio e lascia cuocere finchè il cavolo non si sarà ammorbidito. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso.
Dopo circa 10 minuti dall'inizio della cottura del cavolo, frullalo fino a farlo diventare una crema, aggiungendo altri 2-3 cucchiai di acqua di cottura (se necessario) e 2 cucchiai di olio di oliva extravergine.
Rimetti la crema ottenuta nella padella, aggiungi un pochino di sale e pepe e continua a far cuocere per qualche altro minuto.
In un'altra padella fai scottare i gamberi.
Componi il tuo piatto con la crema + riso + gamberi