fbpx

Crêpes vegane

crepes vegane

Vi piacciono le crêpes? Si?
Allora dovete provare questa ricetta in versione veg. Qualche settimana fa ho letto un post su Instagram di Marco Bianchi (lo conoscete, vero?) in cui raccontava di queste sue crêpes senza uova e senza lattosio. Mi hanno subito incuriosito. E mi sono ripromessa di prepararle quanto prima.

Rispetto alla ricetta originale, ho cambiato qualcosa adattandomi a ciò che avevo in casa. Ho unito insieme alla farina di tipo 2 e alla farina di riso integrale, poco zucchero integrale a velo (usate pure lo zucchero a velo bianco se avete quello nella vostra dispensa) e l’olio di girasole (potete usare anche l’olio di mais). Infine ho aggiunto il latte di cocco (Marco Bianchi si raccomanda di non usare il latte di riso, ma qualsiasi altro latte senza lattosio).

Vi assicuro che queste crêpes vegane  sono molto buone e anche molto semplici da preparare.
L’unico accorgimento: fate attenzione a quando le girate.

Infine le ho farcite con una prelibatezza arrivata con la mia ultima Degustabox:

la confettura di ciliegia, rabarbaro e carota nera di Valfrutta (senza zuccheri aggiunti!)

Devo ammettere che la combinazione dei tre ingredienti mi piace moltissimo!

Vi elenco anche le altre nuove confetture, perchè i tris selezionati di frutta e verdura 100% veg dell’azienda bolognese sono veramente da apprezzare (e da avere in dispensa!):
frutti di bosco, barbabietola, carota nera
– albicocca, zucca, mango, carota
– pesca, carota, passion fruit, curcuma
– arancia, finocchio, carota, zenzero
– fragola, rapa rossa, mirtillo, carota viola

Buone, vero?

Crêpes vegane

Porzioni: 8
Preparazione: 5 minuti Cottura: 3 minuti

Colazione vegana senza uovo senza lattosio

Ingredienti

  • 150 gr farina tipo 2
  • 40 gr farina di riso integrale
  • 1 cucchiaio olio di girasole
  • 1 cucchiaio zucchero a velo integrale
  • 300 ml latte di cocco

Preparazione

1

Mettere in una ciotola le due farine con l'olio e lo zucchero a velo

2

Girare

3

Unire il latte e sbattere con una piccola frusta da cucina (o la forchetta)

4

Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti circa (preparare il giorno prima)

5

Ungere con olio di cocco o olio di girasole la piastra o la padella antiaderente

6

Far cuocere un paio di minuti il primo lato

7

Girare e far cuocere il necessario il secondo lato (circa un minuto)

Note

Potete usare qualsiasi latte senza lattosio ad eccezione del latte di riso