Le ricetta delle crespelle ai carciofi è molto utile quando si hanno ospiti a casa perchè si può preparare con largo anticipo. Se preparate questo piatto il giorno prima, conservate le crespelle in frigorifero. Diversamente potete anche metterle nel congelatore perchè si conservano perfettamente (quando dovete cuocerle, mettetele direttamente in forno).
Come preparare le crespelle con carciofi
Queste dosi sono per 6 persone calcolando due crespelle a testa di media grandezza. Ovviamente il numero di crespelle dipende dal diametro e dallo spessore, ma le preparerete sicuramente in anticipo, quindi avrete tutto il tempo necessario per avere un numero di crespelle sufficienti per tutti.
Come preparare le crespelle (circa 12)
200 g di farina
1/2 l di latte
3 uova
un pizzico di sale
In una ciotola lavorare le uova con una frusta. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata e il latte. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella liscia e omogena. Far riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Far scaldare un padellino antiaderente (meglio se il padellino apposito per crêpes e i mestoli specifici), spennelarlo con un pochino di burro, versare la pastella e roteare la padella (se non avete gli arnesi di legno per crêpes) affinchè si distribuisca in modo uniforme e circolare. Far asciugare la crespella a fuoco medio e girarla dall’altra parte dopo qualche minuto.
Procedere in questo modo per tutte le crespelle. Le crespelle possono essere conservate una sopra l’altra in frigorifero ricoperte con della carta trasparente.
Come preparare il ripieno
6 carciofi
1 scalogno
200 g di provola affumicata
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
40 g di burro
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi. Immergerli in acqua e limone. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella acon fondo antiaderente con un filo di olio; aggiungere i carciofi, sale e pepe, e fateli rosolare, aggiungendo un po’ di acqua calda se necessario. Cuocere per circa 10-12 minuti. Togliere dal fuoco e unire ai carciofi la provola tagliata a piccolissimi dadini, il prezzemolo e il basilico tritati. Distribuire un po’ di composto sulla crespella e piegarla a metà (o in quarti).
Imburrate una teglia, appoggiatevi sopra le crespelle farcite e spennellate con del burro fuso.
Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 10 minuti.
Come preparare la salsa alle erbe
200 ml di panna fresca
1 scalogno
1 rametto di basilico
1 rametto di prezzemolo
sale e pepe
Tritate finemente lo scalogno e metterlo sul fuoco insieme alla panna. Fate cuocere fino a che la panna si sarà ridotta della metà. Condite con sale e pepe. Aggiungere basilico e prezzemolo tritati finemente.
Aggiungere un po’ di salsa sulle crespelle prima di servirle in tavola.
Buon appetito!
Questa ricetta è preparata a 4 mani con la mia amica Ilaria Riviera per la rubrica Le Cucinambole