Se anche tu non ami il caldo e le spiagge affollate nel mese di agosto e sei un appassionato di viaggi e desideri esplorare paesaggi mozzafiato, la Norvegia è il posto perfetto per te. Un viaggio da Oslo a Bergen ti condurrà attraverso alcune delle più spettacolari meraviglie naturali del paese. E la cosa migliore? Puoi farlo comodamente utilizzando i mezzi pubblici. In questo articolo, ti racconto la mia esperienza.
In questo post ti racconterò la mi esperienza e le incredibili avventure che ti aspettano lungo il percorso.
Da Oslo a Bergen: Norway in a nutshell
Norway in a nutshell significa letteralmente guscio di noce ed è uno dei più famosi tour in Norvegia perchè comprende una varietà di paesaggi tra i più belli del paese: si attraversano foreste, valli e il fiordo più profondo e più lungo della Norvegia (e il più emozionante). Generalmente si tratta di un tour organizzato, ma io ho optato per il fai da te, sia perchè non mi piacciono i tour organizzati, sia perchè ho risparmiato considerevolmente da un punto di vista economico.
Organizzare un viaggio fai da te è più laborioso, si sa, ma è l’unico mio modo di intendere il viaggio.
Il biglietto della prima tratta in treno si prenota sul sito delle ferrovie norvegesi (acquistate direttamente il biglietto Oslo-Flam). Sono partita da Oslo alle 8.25 del mattino e sono arrivata a Flam alle 14.25 con cambio nella pittoresca Stazione di Myrdal a 800 mt circa di altitudine (state tranquilli, non potete sbagliare… la Stazione di Myrdal ha solo 2 binari!).
Siete curiosi? Bene, mettevi comodi perchè ora sto per elencarvi le tappe di questo tour sorprendente.
Da Oslo a Bergen in treno: uno dei viaggi più belli al mondo
Dopo qualche giorno trascorso a Oslo per esplorare la città, sono salita a bordo di un treno ad alta velocità che mi ha condotto verso ovest attraverso pittoresche campagne e affascinanti città costiere.
Per raggiungere Bergen ho scelto di percorrere il tratto Oslo-Myrdal-Flam, uno dei più bei viaggi in treno al mondo secondo Lonely Planet (è semplicemente spettacolare, ve lo assicuro).
Il tratto Myrdal-Flam prende il nome Ferrovia di Flam (Flamsbana), costruita nei primi del ‘900, è lunga 20 Km e si percorre in 50 minuti circa. E’ una delle ferrovie più ripide costruite. Attraverso una strada di montagna, con tanto di pendenza e tornanti (questo tratto non è percorribile in auto), si fa una breve sosta (giusto il tempo di farsi un selfie!), proprio di fronte alle magnifiche cascate di Kjofossen.
La ferrovia di Flåm è davvero un capolavoro dell’ingegneria e ti offrirà panorami indimenticabili lungo tutto il percorso.
una crociera sul fiordo di Sogne. Considerato uno dei fiordi più lunghi e profondi del mondo, ti troverai immerso in uno scenario mozzafiato. Ammira le maestose montagne, le cascate impetuose e i villaggi pittoreschi che punteggiano la costa. Assicurati di tenere la fotocamera pronta per catturare gli scatti più suggestivi lungo il percorso.
La crociera lungo il fiordo Sogne
Arrivati al porto di Flam per raggiungere Bergen ho preso il catamarano per una bellissima crociera lungo il fiordo di Sogne, considerato uno dei fiordi più lunghi e profondi al mondo (Patrimonio Mondiale dell’Unesco), circondato da incredibili paesaggi naturali che lasciano letteralmente senza parole (biglietto acquistato onlinesu Norled.no)
Mentre navighi sul fiordo di Sogne, sarai circondato da montagne maestose, cascate scroscianti e profonde valli che si tuffano direttamente nell’acqua. Il paesaggio è spettacolare.
La crociera ti porterà attraverso una serie di scenari mozzafiato, offrendoti la possibilità di ammirare panorami che sembrano usciti da una cartolina.Incontrerai piccoli villaggi costieri con casette colorate, barche da pesca che solcano l’acqua e banchi di nebbia che si alzano tra le montagne, creando un’atmosfera misteriosa e affascinante.
La crociera sul fiordo di Sogne è un momento magico che ti permetterà di immergerti nella bellezza della natura norvegese. Ti lascerà un’impressione indelebile dei fiordi e dei loro paesaggi straordinari, offrendoti una prospettiva unica e incantevole sulla Norvegia
È un’esperienza che non dovresti assolutamente perdere durante il tuo viaggio in Norvegia.
Mangiare al mercato del pesce di Bergen
Proprio sul molo, in Piazza Torget, ha sede il mercato del pesce all’aperto. Fondato nel lontano 1276, oggi è un’imperdibile attrazione per i turisti di Bergen: banchi di pesce appena pescato (mai visto pesce così bello!), non solo salmone, ma anche astice, gamberi e qualsiasi tipo di molluschi, oltre all’immancabile balena. Vi perderete tra le numerose bancarelle affollate di turisti e il vociare dei venditori che vi propongono il pescato del giorno. I venditori al di là del banco sono quasi tutti stranieri: giapponesi, sudamericani e anche qualche italiano!
Oltre a comprare pesce fresco, è possibile anche mangiare sul posto sui numerosi tavolini vista mare: vi verranno serviti spiedini di pesce alla piastra, hamburger di pesce e la loro buonissima zuppa di pesce (provatela e non ve ne pentirete).
Nel 2012 è stato inaugurato anche il mercato del pesce al coperto che si trova a pochi metri, al piano terra dell’edificio dell’Ufficio del Turismo: anche qui oltre ai banchi del pesce, trovate ristorantini dove assaggiare le specialità del giorno (in caso faccia freddo, sicuramente questa al coperto è una soluzione migliore).

Norway in a Nutshell è un’esperienza che ti catapulterà attraverso alcuni dei paesaggi più spettacolari della Norvegia. Da Oslo a Bergen, attraverso la crociera sul fiordo di Sogne, la ferrovia di Flåm e il treno panoramico “Bergensbanen”, sarai circondato da montagne maestose, fiordi incantevoli e panorami mozzafiato. Preparati a essere affascinato dalla bellezza naturale della Norvegia e a creare ricordi che dureranno per sempre. Non lasciarti sfuggire questa incredibile avventura!
Se ti è piaciuto questo post e ami i paesaggi del nord, ti consiglio di leggere anche il mio post sulle Isole Faroe
No Comments