Che cos’è il ramen
Ramen mania. Tutti ne parlano negli ultimi tempi, troviamo immagini bellissime sulle riviste, ma cos’è esattamente il ramen?
Il ramen è un tipico piatto giapponese: si tratta di una zuppa a base di noodles di grano servite con brodo di carne o di pesce (esiste anche la versione vegeteriana), solitamente insaporito con salsa di soia o miso. La zuppa viene completata con uovo marinato, cipollotti, maiale e/o ingredienti vari (in Giappone ne esistono diverse varianti in base alla regione di provenienza). Una pietanza ricca e saporita.
Dove mangiare il ramen a Milano
A Milano ho scoperto questo posto Casa Ramen Super (zona Isola) ed è stato amore a prima vista: cucina giapponese interpretata con ingredienti italiani, in una location informale, essenziale, accogliente, intima, dove il ramen è il protagonista principale (ovviamente, il nome del ristorante dice tutto).
Ho mangiato un ramen buonissimo: noodles spessi, miso, soia, verdure del mercato e uovo marinato. Io lo consiglio davvero molto se siete amanti del ramen o se, amate la cucina giapponese e volete provare questo piatto (conviene prenotare con largo anticipo, perchè ci sono pochi tavoli).
Tra le altre cose ho anche scoperto che
ci sono delle regole per mangiare il ramen
Eccole qui :
- il ramen si mangia con le bacchette e con il mestolo
- bisogna risucchiare rumorosamente senza vergogna (è un’usanza tipica giapponese)
- i noodles vanno mangiati velocemente, altrimenti si gonfiano troppo con il brodo (il tempo ottimo stimato per mangiare una ciotola di ramn si attesta tra i 5 e gli 8 minuti)
- quando gli ingredienti solidi sono terminati, bisogna prendere la ciotola tra le mani e bere il brodo avanzato direttamente dalla ciotola
Allora, che mi dite? Vi ho convinto?