Oggi una ricetta dedicata a tutti gli amanti dei pancake. Se vi piacciono i pancake, vi piacerà sicuramente il Dutch baby pancake! Finalmente l’ho fatto: lo vedevo da tempo nel web, ma pensavo fosse complicato, finchè Cristina di Good Food Lab un giorno lo ha preparato e ha postato la foto sulla sua pagina Instagram, le ho chiesto informazioni e lei mi ha spronato a provare!
Cosa sono i Dutch baby pancake
I Duch baby pancake sono dei pancake che si cuociono in forno e si gonfiano durante la cottura.
Per prepararli è indispensabile però avere una padella in ghisa o in ferro
perchè vanno messi in forno. Io ho una padella in ghisa monoporzione: ha un diametro di 14 cm ed è stata perfetta per la mia colazione monoporzione.
La preparazione di questa colazione arriva dagli Stati Uniti e gli americani sono soliti servire il Ductch pancake direttamente nella padella dove cuoce. A dispetto di quello che si potrebbe pensare, il termine dutch in questo caso non significa olandese, ma di origine tedesca, poichè si riferisce alla tradizione della cucina Pennsylvania Dutch, ossia la cucina dei discendenti tedeschi che risiedono in Pennsylvania.
Il Dutch baby pancake a volte è anche chiamato German pancake, Bismarck o un Dutch puff.
Sono sicura che a questo punto sarete curiosi di sapere come si prepara questa buonissima e invitante colazione. Continaute a leggere perchè ora vi spiego tutto per filo e per segno (è davvero semplicissimo, non temete).
I Dutch baby pancake: la ricetta
Questa ricetta è stata modificata in versione healthy. Di solito viene aggiunto anche un po’ di zucchero, ma vi assicuro che se poi metterete frutta e yogurt sopra, lo zucchero all’interno del pancake non è assolutamente necessario.
Fare i Dutch baby pancake è molto facile e servono solo 3 ingredienti che sicuramente avete in casa.
INGREDIENTI
per un pancake del diametro di 14 cm
- 20 g di farina 0
- 50 ml di latte vegetale
- 1 uovo
p.s. se sei un irriducibile dello zucchero, aggiungi circa 15 g di zucchero di canna (o lo zucchero che hai in casa)
PREPARAZIONE
Accendi il forno e a 220° ventilato e mettici dentro la tua padella in ghisa.
Nel mentre mescola in una ciotola la farina, il latte e le uova (puoi aiutarti con le fruste elettriche, ma anche manualmente andrà bene) e ottieni un composto omogeneo.
Quando il forno avrà raggiunto 220° di temperatura, estrai la padella in ghisa e mettici mezzo cucchiaino di burro di cocco per oliare il fondo della padella (anche burro va bene).
Versa il composto nella padella e metti in forno per 20 minuti circa.
Cosa mettere sul Dutch baby pancake
Come potete vedere dalla foto, io ho guarnito con fragole e mirtilli e del cocco grattugiato. Quindi mettete la frutta in pezzi che più vi piace. Potete aggiungere, oltre alla frutta, anche un cucchiaio di yogurt greco. Se non avete problemi con lo zucchero, aggiungete anche dello sciroppo d’acero e il vostro pancake sarà perfetto!
Se ti piacciono i pancake, ma preferisci una ricetta gluten free, ti invito a leggere il post dei pancake con bana senza glutine
Dutch baby pancake
Pancake cotto in forno nella padella di ghisa
Ingredienti
- 20 g di farina 0
- 50 ml di latte vegetale
- 1 uovo
Preparazione
Accendi il forno a 220° ventilato. Metti in forno la tua padella in ghisa.
Mescola in una ciotola la farina, il latte e le uova e ottieni un composto omogeneo.
Quando il forno avrà raggiunto 220° di temperatura, estrai la padella in ghisa e mettici un pochino di olio di cocco per oliare il fondo della padella.
Versa il composto nella padella e metti in forno per 20 minuti circa.
Note
Servi con frutta fresca e dello sciroppo d'acero