“Posso mangiare le fette biscottate a colazione?” chiedeva qualcuno qualche giorno fa al dott. Marco Ciambotta.
Attenzione leggete le etichette degli ingredienti! Le fette biscottate sono piene di grassi idrogenati
questo il monito del dottor Ciambotta. E così mi sono subito messa all’opera. Ho fatto le fette biscottate seguendo le indicazione del piano nutrizionale del dott. Ciambotta! Ve le propongo in versione farina integrale e con pochissimo zucchero. Al mattino con della marmellata (senza zuccheri aggiunti) sono buonissime. Se anche a te piacciono le fette biscottate, ti consiglio di prepararle così che la tua colazione sia più sana e non ricca di grassi idrogenati come le fette biscottate che si trovano in commercio.
La ricetta delle fette biscottate integrali
- 300 g di farina 1
- 200 g di farina integrale
- 25 g di zucchero di canna
- 150 ml di latte + latte per spennellare
- 5 g di lievito di birra + 50 ml di acqua
- 1 uovo
Nell’impastatrice ho messo le farine e lo zucchero e ho iniziato a impastare. Ho aggiunto successivamente l’uovo, il latte e il lievito di birra sciolto in acqua tiepida. Ho impastato per circa 20 minuti (se l’impasto risulta troppo rigido o non si amalgama bene, aggiunte un filo di acqua o latte). Formate un salsicciotto e mettetelo in uno stampo da plumcake di 25 cm con carta forno. Lasciate riposare per circa 2 ore coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo, spennellate la superficie con un po’ di latte e mettete in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare. Tagliate poi a fette di 1 cm circa (io ho usato l’affettatrice) e stendetele su una placca ricoperta da carta da forno e le lasciate così fino al giorno successivo. Il giorno dopo mettete le fette in forno statico a 160° per circa 35-40 minuti. Et voilà… le vostre fette biscottate sono pronte! p.s. se le volete più zuccherine potete aumentare lo zucchero a 50 g, ma poi tanto mangerete con marmella o altra crema, quindi non è necessario che siano particolarmente dolci Ricetta in collaborazione con il nutrizionista Dott. Marco Ciambotta
Fette biscottate integrali
Fette biscottate integrali con pochissimo zucchero
Ingredienti
- 300 g di farina 1
- 200 g di farina integrale
- 25 g di zucchero di canna
- 150 ml di latte + latte per spennellare
- 5 g di lievito di birra + 50 ml di acqua
- 1 uovo
Preparazione
Nell’impastatrice mettere le farine e lo zucchero e impastare. Aggiungere successivamente l’uovo, il latte e il lievito di birra sciolto in acqua tiepida e impastare per circa 20 minuti.
Formare un salsicciotto e metteterlo in uno stampo da plumcake di 25 cm con carta forno. Lasciare riposare per circa 2 ore coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo, spennellare la superficie con un po’ di latte e mettere in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti.
Lasciare raffreddare.
Tagliare poi a fette di 1 cm circa (io ho usato l’affettatrice) e stendere su una placca ricoperta da carta da forno e le lasciare così fino al giorno successivo.
Il giorno dopo mettere le fette in forno statico a 160° per circa 45 minuti.