Si avvicina la stagione in cui abbiamo a disposizione tanta frutta. Buonissime le macedonie che si gustano sempre con piacere nei mesi più caldi, ma anche il frullato può essere una buona alternativa per mangiare le nostre porzioni di frutta quotidiane in modo alternativo.
Frullato a colazione
Iniziare la giornata con la giusta dose di energia e di vitamine: il frullato è una colazione sana che permette di arrivare all’ora di pranzo sazi. La base del mio frullato è composta da una banana e delle fragole (ne ho frullate due insieme alla banana e le altre le ho messe a pezzi sopra per guarnire – anche la vista vuole la sua parte, si sa!). Anzichè frullare con il latte o lo yogurt, ho aggiunto un cucchiaio di skyr (così abbiamo anche la nostra piccola dose di proteine).
Conoscete lo skyr, vero? Se non lo avete ancora provato, dovete assolutamente (clicca qui per leggere il post dedicato allo skyr)
Alla frutta frullata con lo skyr ho poi aggiunto delle noci pecan e delle scaglie di cocco. Naturalmente personalizzate come più vi piace (anche con semi oleosi).
Quindi, per una colazione sana e energetica, pochi semplici passaggi:
- mettete una banana, due fragole e un cucchiaio di skyr (o yogurt) in un frullatore
- frullate fino a che la frutta non diventi una crema
- travasate in un vasetto o in una ciotola e aggiungete le noci e le scaglie di cocco
- potete anche terminare, se volete con un pochino di miele
Attenzione: per una colazione #sugarfree non aggiungete il miele e controllate che lo skyr o lo yogurt non abbiano lo zucchero tra gli ingredienti.
Frullato con banana e fragole
Colazione gluten free e sugar free
Ingredienti
- 1 banana
- 4-5 fragole
- 1 cucchiaio skyr (o yogurt)
- noci pecan
- scaglie di cocco
Preparazione
Mettete nel frullatore la banana, le fragole e lo skyr
Frullate fino a che gli ingredienti non diventino cremosi
Versate in una ciotola
Aggiungete le noci e il cocco