fbpx

Gelato alla banana

gelato fatto in casa

Io amo il gelato artigianale. Cerco però di limitarmi perchè solitamente i gelati acquistati nelle gelatierie, pur se artigianali, hanno comunque parecchio zucchero. Ho trovato il rimedio giusto però: il gelato alla banana fatto in casa.

Questa ricetta l’ho scoperta grazie a Claudia di VitalmenteBio ed è stata una fortuna, perchè nei mesi estivi è un dolce perfetto, senza zuccheri aggiunti, senza uova, senza latte e senza panna: unico ingrediente le banane! Non è fantastico?

Vi assicuro che è un gelato molto cremoso!

Come fare il gelato alla banana a casa

Unico ingrediente quindi sono le banane mature (calcolate circa 2 banane per una porzione)

  1. Tagliatele a rondelle e mettetele nel congelatore
  2. Il giorno dopo toglietele dal freezer e lasciatele 5  minuti a temperatura ambiente (in agosto 2-3 minuti sono sufficienti)
  3. Mettetele nel robot da cucina e frullate… il gelato è pronto!

Unica accortezza è il robot da cucina o il frullatore che deve essere abbastanza potente. Con il mio Magimix non ho problemi; bisogna frullare per circa 10 minuti, ma sarà solo sufficiente staccare le banane congelate dalla parete del robot ogni tanto e poi magicamente le banane si trasformano in una crema morbidissima. Con il frullatore ci vuole un po’ più di pazienza (poi dipende da che frullatore avete).

Se vi piace il gelato, dovete provare assolutamente!

Poi fatemi sapere cosa ne pensate.

Gelato alla banana fatto in casa

Porzioni: 2
Cottura: no cottura

Gelato senza zucchero, senza panna, senza latte, senza uova

Ingredienti

  • banane mature (circa 2 banane per persona)

Preparazione

1

Taglia le banana a rondelle e mettile nel congelatore.

2

Il giorno dopo toglile dal freezer e lascia 5  minuti a temperatura ambiente.

3

Mettile nel robot da cucina e frulla... il gelato è pronto!