Queste girelle sono un omaggio a tutti i kanelbullar che ho mangiato in Norvegia. Ogni mattina mi svegliavo, andavo dal panettierie sotto casa, compravo i bullar e poi risalivo a casa per fare colazione in tutta tranquillità.
Cosa sono i Kanelbullar
I kanelbullar o cinnamon sono un dolce lievitati al profumo di cannella di origine svedese, ma diffusi in tutta l’Europa del nord e negli USA. L’impasto viene farcito nella ricetta originale con burro, zucchero, cardamomo e cannella. Vengono poi spennellati con l’uovo e cosparsi di zucchero.
La mia ricetta delle girelle con la cannella è un mix di provenienze: prende spunto dai cinnamon bulls svedesi, ma anche dalla challah ebraica. Ho cercato inoltre di fare una versione con pochissimi zuccheri aggiunti e pochi grassi: è per questo che ho sostituito lo zucchero e il burro con marmellata di frutta senza zucchero e mandorle.
La ricetta delle mie girelle alla cannella e marmellata
- 500 g di farina 1
- 150 ml di acqua tiepida
- 35 ml di olio di semi
- 40 g di zucchero di canna
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
per la farcitura
- marmellata senza zucchero (circa 3/4 di vasetto)
- scaglie di mandorle
- cannella q.b.
Preparazione
- sciogli il lievito con l’acqua tiepida, mettilo nella planetaria aggiungendo lo zucchero, l’uovo, l’olio, il sale e inizia a impastare
- metti poco per volta la farina, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua se l’impasto non si compatta per bene
- quando l’impasto sarà uniforme e non più “appiccicoso”, lascialo lievitare per un paio di ore in una ciotola coperta nel forno chiuso con la luce accesa
- a questo punto stendi l’impasto (otterrai un rettangolo dello spessore di qualche millimetro) e stendici sopra la marmellata, la cannella e le scaglie di mandorle
- arrotola l’impasto su se stesso e taglia a fette (1 cm di spessore a fetta)
- metti delicatamente, con l’aiuto di una spatola, le girelle sulla placca del forno rivestita con carta forno
- fai cuocere con forno ventilato a 180° per circa 30 minuti (dipende dal forno)
Note
- puoi sostituire la farcitura di marmellata con crema, crena di nocciole, o burro
- le scaglie di mandorle sono opzionali
- prima di mettere in forno, puoi spennellare con un torlo d’uovo e aggiungere degli zuccherini
- le girelle possono essere congelate e tirate fuori all’occorrenza (per scongelare metti in forno a micronde oppure lascia a temperatira ambiente qualche ora)
Se ti è piaciuto questo post, potrebbe anche interessarti la ricetta della babka-challah
sciogli il lievito con l'acqua tiepida, mettilo nella planetaria aggiungendo lo zucchero, l'uovo, l'olio, il sale e inizia a impastare metti poco per volta la farina, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua se l'impasto non si compatta per bene quando l'impasto sarà uniforme e non più "appiccicoso", lascialo lievitare per un paio di ore in una ciotola coperta nel forno chiuso con la luce accesa a questo punto stendi l'impasto (otterrai un rettangolo dello spessore di qualche millimetro) e stendici sopra la marmellata, la cannella e le scaglie di mandorle arrotola l'impasto su se stesso e taglia a fette (1 cm di spessore a fetta) metti delicatamente, con l'aiuto di una spatola, le girelle sulla placca del forno rivestita con carta forno fai cuocere con forno ventilato per circa 30 minutiGirelle con la cannella
Ingredienti
Preparazione