fbpx

Granola senza zucchero

granola senza zucchero

La granola è una miscela di cereali con frutta secca a guscio e semi vari  tostati in forno. E’ un’ottima soluzione per la colazione poichè è molto versatile. Io la metto sul porridge insieme alla frutta fresca, sullo yogurt o semplicemente sulla frutta fresca tagliata in pezzi. Spesso l’aggiungo anche sull’insalata, anche così è ottima!

La granola home made

La granola fatta in casa è molto più buona rispetto ai vari muesli comprati al supermercato. Se provate a farla una volta, continuerete a rifarla! Rispetto poi a quella comprata, la granola home made ha la possibilità di essere personalizzata in base ai gusti personali e sicuramente è molto più sana non contenendo tutti gli zuccheri aggiunti che di solito ci sono nei preparati già inscatolati.

Quando faccio la granola, cerco di usare pochissimo zucchero: preparo una miscela di sciroppo di acero o miele mescolati insieme all’olio extra vergine di oliva. Questa volta però, ispirata da una ricetta trovata su un libro di ricette di L. Vanderveldt, ho sperimentato questa granola con la tahina, modificata in base ai miei gusti. La ricetta originale prevede anche un po’ di sciroppo d’acero. Io l’ho eliminato, proprio perchè volevo che la mia granola fosse sugar free.

La ricetta della granola senza zucchero alla tahina

  • 150 g di fiocchi di avena (qui ho usato quelli piccoli)
  • 40 g di noci pecan
  • 20 g di mandorle
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai scarsi di tahina
  • cannella q.b.

Fai scaldare in un pentolino o nel forno a micronde l’olio di cocco. Quando sarà sciolto, togli dal fuoco e aggiungi la tahina. Mescola bene.

In una ciotola metti i fiocchi di avena e tutti gli altri ingredienti. Aggiungi la parte liquida (olio di cocco + tahina) e amalgama il tutto.

Metti in forno a 160° per circa 30 minuti, rigirando con un cucchiaio ogni 10 minuti circa. Fai raffreddare e conserva la granola in un barattolo di vetro.

Consigli

  1. Se non hai problemi con lo zucchero, leggi la mia ricetta della granola classica (non ti preoccupare, io uso comunque poco zucchero)
  2. Se non ami particolarmente il sapore intenso della tahina, mettine solo 1 cucchiaio. Io compro la tahina all’Esselunga (reparto etnico): secondo me è la più buona tra quelle che ho assaggiato e si conserva a lungo in frigorifero)
  3. Il tempo della cottura varia da forno a forno: comunque tra i 20 e i 30 minuti. Quando i fiocchi saranno dorati, la granola è pronta. Ti consiglio comunque di non perderla d’occhio e di “accudirla” durante la cottura. Sicuramente girarla con un cucchiaio è molto unite per avere una cottura uniforme

Granola senza zucchero alla tahina

Preparazione: 40 minuti Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 150 g di fiocchi di avena
  • 40 g di noci pecan
  • 20 g di mandorle
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai scarsi di tahina
  • cannella q.b.

Preparazione

1

Fai scaldare in un pentolino o nel forno a micronde l'olio di cocco. Quando sarà sciolto, togli dal fuoco e aggiungi la tahina. Mescola bene.

2

In una ciotola metti i fiocchi di avena e tutti gli altri ingredienti. Aggiungi la parte liquida (olio di cocco + tahina) e amalgama il tutto.

3

Metti in forno a 160° per circa 30 minuti, rigirando con un cucchiaio ogni 10 minuti circa. Fai raffreddare e conserva la granola in un barattolo di vetro.

Note

Conservare in una barattolo di vetro anche fino a 10 giorni