fbpx

Greenway (Lago di Como)

greenway_lago di como

Una piacevole camminata nell’incantevole paesaggio della sponda occidentale del Lago di Como.

Che cos’è esattamente la Greenway del lago di Como?

La Greenway del Lago di Como è una passeggiata di 11 km, accessibile a tutti, alla scoperta di borghi, ville e chiese romaniche con vista mozzafiato sull’Isola Comacina. La Greenway, perfetta per trascorrere una giornata spensierata all’aria aperta in compagnia, parte a Colonno, attraversa Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzagra, Tremezzo e termina a Griante.

A Colonno sono previsti dei parcheggi a pagamento. Sono situati all’inizio del paese (Via Cappellao Via Civetta) e sono correttamente indicati con la segnaletica (attenzione perchè la via dove parcheggiare è un po’ tortuosa e stretta). Se andate fino in fondo alla strada ci sono anche dei parcheggi non a pagamento.

La passeggiata dura all’incirca 3 ore circa. Potete prevedere anche una sosta pranzo nelle numerose trattorie tipiche lungo il percorso.

A fine tragitto è possibile tornare indietro al punto di partenza o con l’autobus (potete acquistare il biglietto presso il bar accanto alla fermata) o con il battello (nei giorni festivi però le corse del battello sono poco frequenti).

Lungo la passeggiata si incontrano anche le bellissime ville storiche del Balbiano, del Balbaniello e Villa Carlotta con il suo giardino botanico.

Spettacolare la vista sull’Isola Comacina.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale Greenway del Lago di Como dove troverete tutti i dettagli.

Ho percorso la Greenway nell’aprile 2023..
Tutte le informazioni contenute in questo post sono aggiornate rispetto a questa data.


Sempre sul lago di Como, versante orientale, ho percorso il Sentiero del Viandante. Clicca sul bottone sotto per leggere il post