fbpx

Hokkaido Milk Bread

hokkaido milk bread_crisula barbata

Volete avere sulle vostre tavole a colazione un pan bauletto fatto in casa morbido e soffice? L’Hokkaido Milk Bread allora fa per voi. Non spaventatevi, non è difficle da fare e se ci sono riuscita io che non sono una maga con i lievitati e la panificazione, ci può riuscire chiunque.

La particolarità di questo buonissimo pane al latte è che viene preparato seguendo il metodo Tang Zhong o water roux, una tecnica a base di acqua e farina  che rende l’impasto soffice e morbido e che viene fatto cuocere a fuoco basso fino ad arrivare ad una temperatura di 65° (questa la teoria – io non ho il termometro da cucina, quindi ho cotto finchè non l’acqua e la farina non sono diventati gelatinosi).  Non lasciatevi spaventare dal nome: prepararlo è semplicissimo. Dopo aver visto tante foto di questo pane bellissimo, mi sono decisa e l’ho preparato anche io.

Come preparare l’Hokkaido Milk Bread

Per il water roux

  • 25 g di farina 0
  • 125 ml di acqua

Per il pane

  • 270 g di farina
  • 45 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 30 ml di latte
  • 95 g di water roux
  • 25 g di burro morbido
  • 4 g di sale
  1. preparare il water roux: mettete in un pentolino la farina con l’acqua e fatela cuocere a fuoco basso fino a che non si addenserà e diventerà una specie di gelatina (tipo bescaimella per intenderci). Coprite con la pellicola trasparente, lasciate raffreddare e poi mettete in frigorifero . Preparate il water roux il giorno prima.
  2. per preparare il pane iniziate facendo sciogliere il lievito di birra con un pochino di latte
  3. impastate con una planetaria la farina, il liveito di birra, 95 g di water roux, lo zucchero, l’uovo  e il latte
  4. quando l’impasto si staccherà dai bordi della planetaria, aggiungete il burro morbido e il sale e continuate a impastare fino a che sarà omogeneo
  5. metterlo in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciarlo lievitare finchè la massa sarà raddoppiata (almeno 2-3 ore)
  6. dividete ora l’impasto in 3 parti e seguite le indicazioni che trovate in questo video (cliccate qui): spiegarlo a parole è più complicato che vederlo in foto!
  7. spennellate con del tuorlo d’uovo allungato con un po’ di latte
  8. mettete in forno a 180° per 30 minuti

Per la ricetta ho seguito le indicazioni di Chiara di Passamilaricetta

Hokkaido Milk Bread

Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • - PER IL WATER ROUX
  • 25 g di farina 0
  • 125 ml di acqua
  • - PER IL PANE
  • 270 g di farina
  • 45 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 30 ml di latte
  • 95 g di water roux
  • 25 g di burro morbido
  • 4 g di sale

Preparazione

1

per il water roux: mettete in un pentolino la farina con l'acqua e fatela cuocere a fuoco basso fino a che non si addenserà e diventerà una specie di gelatina (tipo bescaimella per intenderci).

2

Coprite con la pellicola trasparente, lasciate raffreddare e poi mettete in frigorifero (preparate il water roux il giorno prima).

3

per preparare il pane iniziate facendo sciogliere il lievito di birra con un pochino di latte

4

impastate con una planetaria la farina, il liveito di birra, 95 g di water roux, lo zucchero, l'uovo  e il latte

5

quando l'impasto si staccherà dai bordi della planetaria, aggiungete il burro morbido e il sale e continuate a impastare fino a che non sarà omogeneo

6

mettere l'impasto in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciarlo lievitare finchè la massa sarà raddoppiata (almeno 2-3 ore)

7

dividete ora l'impasto in 3 parti e seguite le indicazioni contenute nel video (link nel post)

8

quando il vostro stampo sarà pronto con i tre panetti, spennellate con del tuorlo d'uovo allungato con un po' di latte

9

mettete in forno a 180° per 30 minuti

Note

Se non lo mangiate tutto (!), tagliatelo a fette e mettetelo nel congelatore.