fbpx
Primi piatti

I fiori di zucca

fiori di zucca

I fiori di zucca sono un ingrediente delizioso e versatile che può essere utilizzato in molti piatti diversi. Questi fiori sono molto comuni nella cucina italiana e sono considerati un ingrediente pregiato in molte regioni del paese

Li chiamiamo indistintamente fiori di zucca, ma sia la pianta della zucca sia quella della zucchina produce fiori commestibili molto simili.

La differenza è quasi impercettibile: i fiori di zucchina sono tendenzialmente più grossi e hanno petali appuntiti di colore giallo acceso tendente all’arancio, i fiori di zucca invece sono più piccoli e con petali più arrotondati e giallo tenue.

Sono molto delicati e hanno un sapore leggermente dolce e erbaceo. Sono spesso utilizzati come ingrediente in piatti vegetariani o vegani, ma possono essere utilizzati anche in piatti di carne o pesce.


Fiori di zucca: come utilizzarli

Ecco alcune idee di ricette con i fiori di zucca.

Fiori di zucca fritti

Questa è una ricetta semplice ma gustosa. Taglia i pistilli e le parti più dure dei gambi dei fiori, lava accuratamente e tampona delicatamente per eliminare l’acqua. Prepara una pastella con farina, acqua e un pizzico di sale e pepe. Immergi i fiori nella pastella e friggili in olio bollente fino a quando saranno dorati. Servi caldi con una spolverata di sale.

Risotto con fiori di zucca

Inizia preparando un brodo vegetale. In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata in olio d’oliva, aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto. Aggiungei un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi gradualmente il brodo, mescola continuamente, finché il riso sarà al dente. Aggiungi i fiori di zucca tagliati a pezzetti e mescola delicatamente. Manteca infine con burro e parmigiano.

Frittata ai fiori di zucca

In una padella antiaderente fai soffriggere le fette di zucchina e i fiori di zucca tagliati a pezzetti in olio d’oliva. Sbatti le uova con del sale in una ciotola, pepe e formaggio grattugiato. Aggiungi le zucchine e i fiori di zucca nella ciotola e mescola bene. Versa il composto nella padella e cuoci a fuoco medio-basso fino a quando la frittata sarà dorata su entrambi i lati.

Pasta con i fiori di zucca

Ho scritto un post dedicato sugli spaghetti con i fiori di zucca. Ti consiglio di leggerlo se vuoi preparare una pasta gustosa semplice da preparare. Clicca qui

Conservazione

I fiori di zucca sono delicati e si conservano per pochi giorni in frigorifero. Per conservarli al meglio, è consigliabile avvolgerli in un foglio di carta assorbente. In alternativa, è possibile conservarli in un bicchiere d’acqua in frigorifero.

Consigli utili

  • Prima della cottura è importante rimuovere il pistillo all’interno del fiore e le foglie esterne.
  • I fiori di zucca devono essere maneggiati con cura, in quanto sono molto delicati e possono facilmente rompersi.