Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione ideale per coloro che seguono una dieta senza glutine o che sono sensibili al glutine. Questo lo rende accessibile a un’ampia gamma di persone con intolleranze o allergie alimentari.
Il grano saraceno è anche ricco di fibre che favoriscono la sensazione di sazietà e possono aiutare a controllare l’appetito. L’inclusione del grano saraceno nel porridge può aiutarti a sentirsi soddisfatto più a lungo, evitando spuntini eccessivi durante la mattina.
Il grano saraceno e i suoi vantaggi per la salute
Il grano saraceno è un alimento antico e altamente nutriente che offre numerosi benefici per la salute. A differenza di quanto suggerisce il nome, il grano saraceno non è un cereale, ma un seme. È naturalmente privo di glutine e ricco di proteine di alta qualità, fibre, vitamine e minerali. Grazie alla sua composizione, il grano saraceno può contribuire a migliorare la digestione, supportare la salute cardiovascolare e regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Come si prepara il porridge con il grano saraceno
Il porridge con il grano saraceno è una variante gustosa e salutare del classico porridge. Questo piatto è estremamente versatile e può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. Puoi aggiungere frutta fresca, semi, frutta secca o dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero per arricchire il sapore. Inoltre, puoi preparare il porridge con grano saraceno in anticipo e conservarlo in frigorifero per una colazione veloce durante la settimana.
Il procedimento per preparare il porridge con il grano saraceno è lo stesso del porridge classico: si mette a bagno con del latte (io uso quello vegetale) la sera prima il grano saraceno e al mattino si fa cuocere.
Attenzione! La durata della cottura del grano saraceno è leggermente più lunga rispetto ai fiocchi di avena, quindi ci vuole qualche minuto in più.
Questa colazione è:
– healthy
– senza glutine
– senza lattosio
– senza zuccheri
Ingredienti
mela
noci pecan
semi di chia
cannella
sciroppo d’acero
Naturalmente puoi personalizzare con frutta fresca e frutta a guscio a tuo piacimento!
Porridge con il grano saraceno
Questa colazione è particolarmente indicata per i celiaci e per chi segue una dieta gluten free
Ingredienti
- grano saraceno
- latte di soia
- mela
- noci pecan
- cannella
- semi di chia
- sciroppo d'acero
Preparazione
Mettere a bagno il grano saraceno la sera prima con del latte (1 tazza di grano saraceno e 2 tazze di latte) e lasciare riposare tutta la notte
Al mattino fare cuocere a fuoco medio per 5/6 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere latte o acqua se necessario)
Aggiungere la mela
Aggiungere le noci
Aggiungere i semi di chia
Aggiungere lo sciroppo di acero
Note
senza glutine