Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…
A. Manzoni
Inizia così il romanzo dei Promessi Sposi. Il ramo del lago di Como di cui racconta il Manzoni è proprio quello di Lecco, punto di partenza del Sentiero del Viandante.


Cos’è il Sentiero del Viandante
Il Sentiero del Viandante è un percorso lungo 49 km di sentieri e mulattiere che costeggiano il lato orientale del lago di Como. E’ diviso in 5 tappe, ma possono essere modificate in base alle proprie esigenze, anche perchè alcune sono di pochi chilometri. Io e il mio compagno di avventura le abbiamo accorpate in 3 perchè alcune erano davvero corte.
Comunque le 5 tappe ufficiali sono queste:
- Lecco – Abbadia Lariana (7,1 km)
- Abbadia Lariana – Lierna (10,5 km)
- Lierna – Varenna (8,9 km)
- Varenna – Dervio (9,8 km)
- Dervio – Colico (12,8)


Il Sentiero del Viandante è adatto a tutti?
La maggior parte delle notizie che si trovano online dicono che si tratta di un percorso facile e adatto a tutti. Io non sono d’accordo. Secondo me è un cammino abbastanza impegnativo (si raggiunge un’altitudine massima di 800 m). Non è stato così semplice come immaginavo, forse anche complice la pioggia che mi ha accompagnato i primi due giorni.
Ho trovato alcuni tratti delle salite faticosi dove bisogna prestare molta attenzione.
La vista sul lago che accompagna tutto il tragitto è però meravigliosa.


Info utili

Lecco, punto di partenza, è facilmente raggiungibile anche in treno da Milano. In tutte le tappe del sentiero sono presenti stazioni ferroviarie, è quindi sempre possibile tornare al punto di partenza con il treno: consiglio di scaricare l’app Trenord per verificare gli orari.
Se desiderate una guida cartacea, vi consiglio quella di Terre di Mezzo, la mia casa editrice preferita per quanto riguarda i cammini.
La segnaletica è sempre presente. Esistono comunque anche le mappe GPS da scaricare.
Per tutte le info utili è possibile consultare il sito ufficiale www.leviedelviandante.eu
Ho percorso il cammino nel mese di aprile 2023.
Tutte le informazioni contenute in questo post sono aggiornate rispetto a questa data.