fbpx
Piatti freddi

Insalata con asparagi e ravanelli

asparagi

Mangiare gli asparagi crudi

Gli asparagi sono ortaggi tipici della primavera. Ce ne sono di vario tipo: verdi, bianchi, selvatici e coltivati. Hanno tantissime proprietà: sono diuretici e depurano l’organismo, sono antiossidanti e antifiammatori. Sarebbe buona cosa quindi mangiarli spesso durante la stagione. La ricetta classica è quella di cuocere gli asparagi e gustarli con l’uovo al tegamino.

Per variare, li mangio anche crudi in insalata. Per prepararli è sufficiente tagliare la parte finale bianca più dura e “affettarli” per il lungo con l’aiuto di una mandolina. E’ un processo abbastanza lungo e delicato (non è facile affettare gli asparagi!), ma vi assicuro che ne vale la pena. Una volta si mettono a macerare con olio, limone e pepe (io il sale non lo uso) per almeno un’ora abbondante.

A questo punto sono pronti per essere mangiati. In questa insalata ho aggiunto i ravanelli (anch’essi tagliati con la mandolina) e dei buonissimi pistacchi di Bronte, arrivati direttamente dalla Sicilia.

Ascoltare musica cucinando

ho preparato questa insalata ascoltando Creep dei Radiohead

Insalata con asparagi crudi, ravanelli e pistacchi di Bronte

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 1
Preparazione: 1 ora circa

Insalata vegana

Ingredienti

  • asparagi
  • ravanelli
  • pistacchi di Bronte
  • olio extra vergine di oliva
  • aceto balsamico
  • succo di un limone
  • pepe

Preparazione

1

Lavare gli asparagi e i ravanelli e eliminare la parte più dura degli asparagi

2

Tagliare gli asparagi e i ravanelli a fettine sottili con l'aiuto di una mandolina.

3

Mettere a macerare gli asparagi con olio, il succo del limone e del pepe per 1 ora abbondante.

4

Mettere tutto insieme e decorare con i pistacchi di Bronte.

5

Condire con altro olio (se necessario) e qualche goccia di aceto balsamico.

Note

le quantità sono a piacere