fbpx

Insalata con radicchio e avocado

insalata

L’estate significa più insalate a tavola. Con il caldo si predilige mangiare cose fresche e, soprattutto, non accendere i fuochi. L’insalata può sembrare ripetitiva e noiosa, in realtà si possono preparare numerose insalate, tutte diverse.

Basta usare la fantasia!

Perchè ho usato il radicchio verde? E’ stata una scelta un po’ casuale… l’ho visto sul bancone del fruttivendolo e ho pensato che non lo mangio mai. Ha un sapore un po’ amarognolo, che però viene contrastato dal sapore delicato dall’avocado.

Insalata come piatto unico o come contorno?

Un tempo l’insalata era solo servita come antipasto. Oggi, invece, l’insalata ha acquistato una propria dignità: si può presentare come piatto unico e nessuno ne rimarrà deluso. Sono passati gli anni, le insalate si sono arrichhite di nuovi ingredienti diventando così un pasto completo.

Questa insalata con radicchio, avocado, pomodorini, cetriolo, olive taggiasche e granola vi piacerà moltissimo e colorerà le vostre tavole estive.
La granola solitamente la preparo da aggiungere allo yougurt o al porridge a colazione, a volte però mi piace aggiungerla anche sulle insalate: caratterizza molto l’insalata e dona croccantezza al piatto.

Insalata estiva

Porzioni: 1
Preparazione: 5

Ingredienti

  • radicchio verde q.b.
  • 1/2 avocado
  • 1/2 cetriolo
  • pomodorini q.b.
  • olive taggiasche q.b.
  • granola q.b.

Preparazione

1

Lavare e pulire le verdure

2

Tagliare l'avocado, il cetriolo e i pomodorini

3

Aggiungere le olive taggiasche e la granola

4

Condire con olio extra vergine di oliva e il gomasio.

Note

q.b.= quanto basta (quantità che preferite)