fbpx
Piatti freddi/ Salato

La Piadina

piadina con bresaola e spinacini_crisula

La piadina che bontà! La preparate anche voi, vero?

La piadina

La piadina è una piatto che nasce storicamente in Romagna; in base alla zone di provenienza, ha caratteristiche diverse: quella di Rimini ha un diametro più grande di circa 20-25 cm ed è più sottile; le altre sono più piccole e hanno un diametro di circa 15 cm e sono un poco più spesse.

Pasto semplice e veloce, quando non si ha tempo per cucinare… sarebbe utile avere una confezione di piadine sempre nella dispensa di casa per qualsiasi evenienza. Quando i miei figli erano piccoli, a colazione preparavamo spesso la piadina con la cioccolata (scaldavo la piadina per qualche minuto su una padella antiaderente e poi, ancora calda, si spalmava la cioccolata sopra!).

Piadina vegana in formato mini

E’ stata una bella sorpresa trovare nella mia ultima Degustabox le piadine di Casa della Piada: oltretutto ora sono in formato mini, quindi perfette anche come snack o aperitivo.
Anche gli amici vegani possono mangiare  la piadina di Casa della Piada, poichè tra gli ingredienti, al posto dello strutto viene utilizzato l’olio  extra vergine di oliva.

In questo caso, dopo aver scaldato le piadine nel tostapane,  ho spalmato della robiola di capra e farcito con bresaola e spinacini.

Alla prossima cena tra amiche, utilizzerò queste mini piadine abbinate all’hummus di ceci. Siete invitate!

Piadina

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso

Ingredienti

  • - piadine
  • - bresaola
  • - spinacini
  • - robiola di capra

Preparazione

1

Scalda le piadine nel tostapane o su di una padella antiaderente

2

Spalma la robiola

3

Aggiungi la bresaola e gli spinacini

No Comments

Leave a Reply