Come fare il porridge salato
Ecco a voi la ricetta del porridge salato. Lo hai mai preparato?
Solitamente io mangio il porridge a colazione, ma questa zuppa di avena è un’ottima soluzione anche a pranzo: l’avena sazia molto e la preparazione è semplice e veloce. Un piatto unico ideale: alla preparazione base della zuppa di avena, puoi aggiungere gli ingredienti che più ti piacciono, come verdure, pesce, uovo, ecc.
La ricetta del porridge salato è molto semplice, non ti preoccupare. Ecco in sintesi gli step da seguire:
-
cuoci i fiocchi di avena
la procedura base è la stessa del porridge dolce: se sai di avere poco tempo per la cottura, metti in ammollo i fiocchi di avena la sera precedente con dell’acqua (il rapporto è 1:3, ossia per una tazza di fiocchi di avena ne aggiungiamo 3 di acqua) così che l’indomani a pranzo ti basteranno pochi minuti per cuocere. Ricordati di aggiungere in cottura un pochino di sale! Se invece hai tempo e hai dimenticato di mettere a bagno i fiocchi la sera prima, nessun problema… procedi direttamente cuocendo i fiocchi di avena a fuoco medio in un pentolino.
Se non hai mai preparato il porridge, ti consiglio di leggere tutte le informazioni nel dettaglio nel mio post Come fare il porridge (clicca qui per leggerlo)
-
aggiungi ciò che preferisci
in questa ricetta ho aggiunto i piselli, le fave e i carciofi, cotti in precedenza con un poco di olio di oliva extravergine e della cipolla di Tropea. Ovviamente puoi usare la verdura che hai in frigorifero perchè la base della zuppa è molto neutra e il sapore delicato, quindi si adatta praticamente a tutto.
Di solito, se voglio aggiungere un uovo al mio porridge, lo cucino al tegamino e lo aggiungo alla fine. In questo caso invece ho fatto così: ho sbattuto l’uovo con un pochino di sale e l’ho mescolato al porridge a fine cottura (come quando fate la carbonara per intenderci!), mescolando per fare amalgamare il tutto. Solo a questo punto ho aggiunto piselli, fave e carciofi.
Semplice, vero?
La ricetta del porridge salato
Un piatto unico completo
Ingredienti
- 70-80 gr fiocchi di avena
- 210 ml acqua
- sale per la cottura
- piselli
- fave
- carciofi
- cipolla di Tropea
- 1 uovo
Preparazione
cuocere i fiocchi di avena nell'acqua con un pizzico di sale. Se necessario e il liquido si assorbe, aggiungere poco alla volta altra acqua
mescolare e far cuocere a fuoco medio fino a raggiungere la cremosità desiderata (circa 15 minuti)
sbattere un uovo con un pizzico di sale e aggiungerlo alla zuppa a fine cottura, girando bene per far amalgamare il composto
aggiungere le verdure precedentemente cotte in padella con olio extra vergine di oliva e della cipolla di Tropea
Note
Se replichi questa ricetta, ricordati di taggare @nonsoloporridge Grazie!