Strudel di mele con pasta frolla vegana
Questi strudel di mele e noci sono perfetti come dolcetti sfiziosi dopo cena o per una colazione alternativa. L’ispirazione mi è venuta guardando la pagina Instagram di Marta e Mimma di Naturalmente Buono (sempre bravissime). La ricetta della pasta frolla, invece, è di Marco Bianchi. L’ho sperimentata più volte ed è buonissima.
Questi mini strudel di mele sono adatti anche ai vegani poichè sono senza burro, senza uova e senza latte
Nulla ti vieta di realizzare questi mini strudel con la pasta sfoglia anzichè la pasta frolla. Questa che leggerai è una versione dello strudel rivisitata, in base alle mie esigenze e alla mia voglia di sperimentare. Preferisco le porzioni piccole a quelle grandi, perchè sono facilmente “maneggiabili” (nel senso che non sono necessari piatti e posate per mangiare). Inoltre la sera, dopo cena, ho bisogno di qualcosa di dolce: e questi mini strudel mi permettono di trasgredire senza troppi sensi di colpa!
Come si fa lo strudel di mele e noci con pasta frolla vegana
La preparazione della pasta frolla è davvero semplice e veloce (deve solo riposare un’ora in frigorifero e questo allunga un po’ i tempi). Naturalmente, per comodità, potete usare la pasta frolla già pronta (anche se a me non piace molto perchè faccio fatica a stenderla). Ecco la ricetta:
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
per 7 porzioni rotonde del diametro di cm 7 cm
- 125 gr di farina 1
- 40 gr di zucchero di canna integrale
- 30 gr di acqua
- 30 gr di olio di semi
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- la buccia di mezzo limone bio
PER IL RIPIENO
- mezza mela
- il succo di mezzo limone
- cannella q.b.
- noci pecan q.b.
Preparazione
Taglia la mela in piccoli pezzi molto sottili. Mettila in una ciotola con il succo di limone e aggiungi le noci e la cannella. Procedi poi preparando la pasta frolla: in un recipiente metti tutti gli ingredienti e lavora l’impasto con le mani. Quando si sarà solidificato, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo, stendi la pasta frolla con il matterello il più sottile possibile. Con l’aiuto di un coppa pasta taglia la frolla. Ora prendi due circonferenze di pasta. Sulla prima, metti della mela al centro assicurandoti di lasciare i bordi liberi. Sulla seconda pratica delle incisioni con la punta di un coltello come in foto (io in questo caso ho usato una rotella dentellata, ma il coltello va benissimo!) e adagia delicatamente il secondo disco sul primo. Schiaccia i bordi con le punte di una forchettina!
In forno ventilato a 170 gradi per 15 minuti.
Mini Strudel di mele e noci
Questi mini strudel di mele sono adatti anche ai vegani poichè sono senza burro, senza uova e senza latte
Ingredienti
- PER LA PASTA FROLLA
- per 7 porzioni rotonde del diametro di cm 7 cm
- 125 gr di farina 1
- 40 gr di zucchero di canna integrale
- 30 gr di acqua
- 30 gr di olio di semi
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- la buccia di mezzo limone bio
- PER IL RIPIENO
- mezza mela
- il succo di mezzo limone
- cannella q.b.
- noci pecan q.b.
Preparazione
Taglia la mela in piccoli pezzi molto sottili. Mettila in una ciotola con il succo di limone e aggiungi le noci e la cannella.
Procedi preparando la pasta frolla: in un recipiente metti tutti gli ingredienti e lavora l'impasto con le mani. Quando si sarà solidificato, forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per un'ora.
Trascorso il tempo, stendi la pasta frolla con il matterello il più sottile possibile. Con l'aiuto di un coppa pasta taglia la frolla.
Prendi due circonferenze di pasta. Sulla prima, metti della mela al centro assicurandoti di lasciare i bordi liberi. Sulla seconda pratica delle incisioni con la punta di un coltello come in foto (io in questo caso ho usato una rotella dentellata, ma il coltello va benissimo!) e adagia delicatamente il secondo disco sul primo. Schiaccia i bordi con le punte di una forchettina!
Metti in forno ventilato a 170 gradi per 15 minuti.