fbpx
Piatti freddi/ Primi piatti

Orecchiette integrali alla crudaiola

orecchiette alla crudaiola

Le temperature si stanno alzando. Non è più tempo di zuppe e piatti caldi. E’ arrivato il momento delle insalate di pasta! Io le adoro. Ed ecco qui, che come ogni anno, sfodero spesso a pranzo il mio piatto preferito: le orecchiette alla crudaiola.

E’ un piatto davvero molto semplice e veloce. Ha pochi ingredienti e pochi condimenti. Molto sano e, soprattutto, fresco. Si può preparare anche qualche ora prima e conservarlo nel frattempo in frigorifero.

Ingredienti

  • orecchiette integrali fresche (nella versione pugliese tipica le orecchiette non sono integrali, ma voglio unire l’utile al dilettevole!)
  • pomodorini (ho usato i mini perino)
  • rucola
  • feta (i pugliesi mi scuseranno: nella ricetta originaria viene utilizzata la ricotta Marzotica, ma in frigorifero avevo solo la feta! – inoltre qui al nord non è semplicissimo trovare la ricotta Marzotica
  • olio extra vergine di oliva

Come preparare le orecchiette alla crudaiola

  • cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata (non troppo perchè se usi la feta è già salata) in base al tempo di cottura riportato sulla confezione (circa 3-5 minuti di solito)
  • nel frattempo taglia i pomodorini a metà
  • scola la pasta
  • unisci i pomodorini e la rucola
  • spolvera con la feta frattugiata
  • condisci con un filo di olio extra vergine a crudo

Io preferisco mangiare le orecchiette fresche. Al supermercato le trovi nel banco frigo insieme a tutte le paste fresche. Queste integrali le ho trovate in Esselunga – linea Equilibrio.

Et voilà. La nostra insalata di pasta è pronta!

Orecchiette integrali alla crudaiola

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 1
Preparazione: 5 Cottura: 3

La ricetta originale prevede la ricotta Marzotica al posto della feta

Ingredienti

  • 80 gr orecchiette integrali fresche
  • pomodorini q.b.
  • rucola q.b.
  • feta q.b.
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

1

cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata (non troppo perchè se usi la feta è già salata) in base al tempo di cottura riportato sulla confezione

2

taglia i pomodorini a metà

3

scola la pasta e unisci i pomodorini e la rucola

4

spolvera con la feta frattugiata

5

condisci con un filo di olio extra vergine a crudo

No Comments

Leave a Reply