fbpx

Overnight porridge senza cottura

overnight porridge

Overnight porridge , ne hai mai sentito parlare?
Quando iniziano i mesi più caldi, mi piace preparare questa colazione, perchè non c’è bisogno di cottura, è molto semplice e veloce, oltre ad essere sana e fresca.
L’overnight porridge senza cottura  è composto da fiocchi di avena, messi in ammollo la sera prima con il latte e lasciati riposare una notte intera in frigorifero. Al mattino è sufficiente tirare fuori il barattolo e aggiungere frutta fresca e tutto ciò che preferisci, come ad esempio la frutta a guscio, i semi, ecc.

I vantaggi dell’overnight porridge senza cottura

Riassumendo
– non necessita di cottura
– è semplice e veloce da preparare
– è sano e contiene tutti i benefici del porridge (quindi dei fiocchi di avena)

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi di avena
  • 2 cucchiaini di semi di chia
  • 2 tazze di latte vegetale (io ho usato la bevanda a base di mandorla senza zuccheri aggiunti di Adez – anche questo mese Degustabox ha riservato tante belle sorprese nella box di aprile!)
  • lamponi e fragole
  • semi di zucca
  • miele

Preparazione

In un barattolo di vetro ho messo 1 tazza di fiocchi di avena, 2 tazze di latte e 2 cucchiaini di semi di chia.
La proporzione avena/latte è un po’ soggettivo: se preferisci l’overnight un po’ più liquido, come me, usa 2 tazze, se lo vuoi un po’ più compatto, usa 1 tazza/1 tazza e mezza di latte.
I semi di chia si gonfiano a contatto con il liquido, perciò rende più compatta la zuppa (puoi anche evitarli se non li hai in dispensa).
Ho chiuso poi il barattolo con il coperchio e shakerato, messo in frigorifero tutta la notte. Al mattino ho aggiunto la frutta, i semi e un pochino di miele (non aggiungerlo se vuoi una colazione vegana e sugar free).

Se vuoi saperne di più sull’overnight, ne ho parlato anche in un altro post: clicca qui per leggerlo.

Overnight porridge

Porzioni: 1
Preparazione: 5 minuti

per una colazione sugar free: non usare il miele e fare attenzione che il latte sia senza zuccheri aggiunti (controllate la lista degli ingredienti presenti sull'etichetta)

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi di avena
  • 2 cucchiaini di semi di chia
  • 2 tazze di latte vegetale
  • lamponi e fragole
  • semi di zucca
  • miele

Preparazione

1

Mescola molto bene (puoi aiutarti con una piccola frusta da cucina) l'avena e i semi di chia con il latte

2

Metti in un vasetto, chiudi con il coperchio e shakera ancora per rendere il tutto omogeneo

3

Chiudi il vasetto con il coperchio e mettilo in frigorifero per tutta la notte

4

Al mattino aggiungi lamponi, fragole, noci e miele

Note

Se ti piace questa ricetta e la vorrai condividere sui tuoi social, ti chiedo gentilmente di taggarmi 🙂