fbpx
Colazioni

Pancake al forno

pancake al forno

Questa ricetta  nasce dopo un tentativo fallito di realizzare un rotolo ripieno di marmellata. Il rotolo non mi è riuscito, ma l’impasto era così buono che non volevo “sprecarlo” e così ho pensato di utilizzarlo dando la forma rotonda dei pancake.

Pancake al forno, un’idea alternativa ai pancake tradizionali

Questo impasto è davvero buono ed è un’alternativa ai soliti pancake. Ho voluto realizzare questa ricetta tenendo bassa la quantità di zucchero. Quindi ho messo solo 30 g di zucchero. Vi assicuro che è dolce a sufficienza. Tenete conto poi che con la farcitura sarà ancora più dolce.

La cottura è molto veloce perchè occorrono solo 5 minuti di forno! Qui a casa è piaciuto molto.

pancake al forno

La ricetta dei pancake al forno

  • 160 g di farina 00
  • 25 g di zucchero
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • yogurt greco q.b. e/o marmellata di fragole senza zuccheri q.b.
  • fragole e mirtilli

Preparazione
Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungere l’uovo e successivamente la farina e il lievito. Continuare a montare.
Prendere una leccarda da forno e inumidirla con dell’acqua e stenderci sopra un foglio di carta da forno. Stendere il composto e metterlo in forno a 170° per 5 minuti.
Togliere dal forno (fare la prova dello stuzzicadenti per sicurezza) e ribaltare l’impasto su un nuovo foglio di carta da forno. Lasciare raffreddare coprendo con altro foglio di carta da forno e dei canovacci, così che il nostro “rotolo” resti umido.

pancake al forno

Quando si sarà raffreddato avete due opzioni:
1. Stendere la marmellata, arrotolare il composto in un vero rotolo (come food blogger avrebbe voluto) e conservare in frigorifero (ricoperto sempre con la carta da forno). Tagliare a fette al momento di servire.

2. Se preferite l’opzione pancake (o non vi riesce di arrotolare!), prendete un coppapasta e ritagliare dei cerchi ottendendo così i vostri pancake.
Conservate in frigorifero e servite con yogurt greco e/o marmellata e frutta fresca.

Pancake o tortina multistrato

Sostituendo lo yogurt e la marmellata con una crema pasticcera o panna montata, i vostri pancake si trasformeranno a loro volta in una tortina a strati da servire ai vostri ospiti dopo cena. Aggiungete sempre della frutta fresca e sarà una vera delizia!

Potete conservare i pancake nel freezer e scongelare all’occorrenza al mattino.
I ritagli di impasto li abbiamo mangiati a merenda!

Questa ricetta è stata preparata seguendo le linee guida del piano nutrizionale del Dott. Marco Ciambotta

Pancake al forno o tortina multistrato

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 6
Cottura: 5 minuti

Una ricetta con poco zucchero

Ingredienti

  • 160 g di farina 00
  • 25 g di zucchero
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • yogurt greco q.b. e/o marmellata di fragole senza zuccheri q.b.
  • fragole e mirtilli

Preparazione

1

Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungere l’uovo e successivamente la farina e il lievito. Continuare a montare.

2

Prendere una leccarda da forno e inumidirla con dell’acqua e stenderci sopra un foglio di carta da forno. Stendere il composto e metterlo in forno a 170° per 5 minuti.

3

Togliere dal forno (fare la prova dello stuzzicadenti per sicurezza) e ribaltare l’impasto su un nuovo foglio di carta da forno. Lasciare raffreddare coprendo con altro foglio di carta da forno e dei canovacci, così che il nostro “rotolo” resti umido.

4

A questo punto tagliare con un coppapasta per avere dei pancake oppure farcite con marmellata e arrotolate!