fbpx
Colazioni

Pancake con farina integrale

Pancake con farina integrale

Chi mi conosce e mi segue da un po’ di tempo, oramai conosce il mio amore per i pancake. Mi ritrovo spesso a sperimentare nuove ricette, perchè rifare sempre le stesse cose e le stesse ricette mi annoia terribilmente. Se spulciate nel mio blog trovate varie ricette: dai pancake con la banana ai pancake con la barbabietola, dai fluffy pancake ai quelli senza uova e senza burro.

Oggi ho sperimentato la ricetta dei pancake con la farina integrale. Sono molto buoni.

Alcuni consigli per preparare dei buoni pancake:

  1. versate l’impasto sulla padella solo quando sarà ben calda
  2. per girare i pancake aiutatevi con una spatola di legno o silicone
  3. entrambi i lati dei pancake devono essere dorati, ma attenzione a non bruciarli

Ricetta senza burro e senza uova


 

Pancake con la farina integrale

  • 70 g di farina integrale
  • 100 ml di latte di avena
  • 10 g di zucchero stevia
  • 1/2 cucchiaino scarso di lievito in polvere

Metti in una ciotola tutti gli ingredienti e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Ungi una padella con il fondo anti aderente con un pochino di olio di cocco. Quando la padella sarà calda, con l’aiuto di un cucchiaino o un cucchiaio (dipende se vuoi fare i mini pancake come in foto o dei pancake di media grandezza)  versa l’impasto (un mini pancake corrisponde a un cucchiaino di impasto).

Quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, gira dall’altra parte pancake e completa la cottura.

Servi se vuoi, come in questo caso, con dello yogurt, granola fatta in casa (o semplicemente delle mandorle o noci) e frutta fresca.

Per la granola home made, leggi il post Come fare la granola

Pancake con farina integrale

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Ricetta vegana

Ingredienti

  • 70 g di farina integrale
  • 100 ml di latte di avena
  • 10 g di zucchero stevia
  • 1/2 cucchiaino scarso di lievito in polvere

Preparazione

1

Metti in una ciotola tutti gli ingredienti e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

2

Ungi una padella con il fondo anti aderente con un pochino di olio di cocco.

3

Quando la padella sarà calda, con l’aiuto di un cucchiaio versa l’impasto sulla padella.

4

Quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, gira dall’altra parte i pancake e completa la cottura.