fbpx
Colazioni

Pancake proteici

pancake proteici_2

Mi sono ritrovata un po’ per caso a sperimentare questa ricetta di pancake proteici per soddisfare le richieste di chi necessità, soprattutto per gli sportivi, di soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero. Le proteine sono essenziali per il nostro benessere, per gli sportivi aiutano la crescita muscolare.

Sono rimasta entusiasta del risultato: questi pancake con solo 3 ingredienti (se non consideriamo il lievito) sono davvero buoni e molto leggeri. Ve li consiglio, anche se non praticate sport.

Pancake proteici con albumi a colazione

Fare una colazione proteica è il miglior modo per iniziare la giornata. Le proteine aiutano a saziare e ad arrivare al pranzo senza attacchi di fame. Per la buona riuscita di questa ricetta ho utilizzato gli albumi, naturalmente privi di grassi, le cui calorie sono quasi esclusivamente sotto forma di proteine.

5 motivi per mangiare i pancake con gli albumi

  1. I pancake con albumi sono più leggeri e hanno meno calorie rispetto a quelli preparati con tuorli.
  2. Gli albumi sono ricchi di proteine, quindi possono aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a soddisfare il senso di sazietà.
  3. Gli albumi contengono meno grassi rispetto ai tuorli, quindi sono una scelta più salutare per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi.
  4. Gli albumi possono aiutare a donare una consistenza soffice e spumosa ai pancake.
  5. Utilizzare gli albumi per preparare i pancake può essere un modo per fare il pieno di nutrienti essenziali, come la vitamina B12, il ferro e lo zinco, presenti in abbondanza negli albumi.

La ricetta dei pancake proteici con albumi

La ricetta dei pancake proteici con albumi è davvero molto semplice e veloce e ha pochissimi ingredienti.

per circa 6 pancake di piccole dimensioni

  • 100 g di albumi
  • 50 g di farina 0
  • 10 g di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Strumenti da utilizzare

  • una frusta
  • una padella per pancake o una padella con fondo antiaderente
  • una spatola

Come preparare i pancake proteici

Per preparare questi pancake proteici occorrono cinque minuti.

Prendete una ciotola e versateci all’interno gli albumi. Con una frusta mescolate velocemente finché gli albumi non saranno diventati bianchi e vedrete delle piccole bollicine.

Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare.

Unite la farina e il lievito e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Ungete una padella con il fondo antiaderente (o una padella apposita per pancake/crêpes) e quando sarà molto calda, versateci il composto con l’aiuto di un cucchiaio.

Quando vedete delle bollicine formarsi in superficie, dopo circa 1 minuto e mezzo, girate i pancake con l’aiuto di una spatola e fate cuocere per ancora 1 minuto circa.

Come conservare i pancake proteici

Se vi avanzano I pancake, conservateli in una busta chiusa (io uso i sacchetti richiudibili per alimenti di Ikea); al mattino successivo saranno ancora morbidi e sarà solo sufficienti riscaldarli. Potete anche congelarli e mangiarli all’occorrenza decongelandoli nel forno a microonde.

Pancake proteici con albumi

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 6 pancake
Cottura: 3 minuti

Ingredienti

  • 100 g di albumi
  • 50 g di farina 0
  • 10 g di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione

1

Prendere una ciotola e versare all'interno gli albumi. Con una frusta mescolare velocemente finché gli albumi non saranno diventati bianchi.

2

Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare.

3

Unire la farina e il lievito e mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

4

Ungere una padella e quando sarà molto calda, versare il composto con l'aiuto di un cucchiaio.

5

Quando si saranno formate delle bollicine in superficie, dopo circa 1 minuto e mezzo, girare i pancake con l'aiuto di una spatola e far cuocere per ancora 1 minuto circa