I pancake senza uova e senza burro
Chi mi segue da un po’, è già a conoscenza del mio amore per i pancake. Li preparo spesso e quindi cerco sempre di prepararli il più healthy possibile. Evitando per quanto posso i prodotti di origine animale, questa ricetta senza uova e senza burro è perfetta! Questa volta ho voluto aggiungere anche un tocco di rosa, giusto per renderli un po’ più scenografici (anche se i pancake non ne hanno bisogno!).
Come colorare i pancake di rosa
E’ molto semplice, ho utilizzato un colorante naturale: il succo della barbabietola. Ogni tanto compro la barbabietola già cotta; quindi in questo caso ho aperto la confezione e raccolto il succo rosso che si era formato all’interno e l’ho mescolato insieme agli altri ingredienti, ottenendo così il colore rosa… sono carini, vero?
La ricetta dei pancake rosa vegani
per circa 5 pancake
- 120 g di farina 0
- 150 ml di latte di avena
- 1 cucchiaio di succo di barbabietola
- 15 g di stevia (o altro dolcificante)
- 1/2 cucchiaino scarso di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Metti in una ciotola la farina, la stevia e il lievito e mescola. Aggiungi il latte poco per volta continuando a mescolare. Infine versa il succo della barbabietola. Fai scaldare una padella antiaderente unta con un pochino di olio di cocco e quando sarà calda, versa con l’aiuto di un cucchiaio il composto. Quando vedrai formarsi delle bolle sulla superficie, gira il pancake e fai cuocere per qualche altro minuto finchè il fondo non sarà dorato.
Mangia i tuoi pancake accompagnati da frutta fresca e un cucchiaio di yogurt greco, aggiungendo se vuoi ulteriormente dolcificare dello sciroppo d’acero o del miele.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ti consiglio di leggere anche il post dei pancake con la banana
Pancake rosa senza uova e senza burro
Colazione vegana
Ingredienti
- per circa 5 pancake
- 120 g di farina 0
- 150 ml di latte di avena
- 1 cucchiaio di succo di barbabietola
- 15 g di stevia (o altro dolcificante)
- 1/2 cucchiaino scarso di lievito per dolci
Preparazione
Metti in una ciotola la farina, la stevia e il lievito e mescola. Aggiungi il latte poco per volta continuando a mescolare. Infine versa il succo della barbabietola. Fai scaldare una padella antiaderente unta con un pochino di olio di cocco e quando sarà calda, versa con l'aiuto di un cucchiaio il composto. Quando vedrai formarsi delle bolle sulla superficie, gira il pancake e fai cuocere per qualche altro minuto finchè il fondo non sarà dorato.
Note
Mangia i tuoi pancake accompagnati da frutta fresca e un cucchiaio di yogurt greco, aggiungendo se vuoi ulteriormente dolcificare dello sciroppo d'acero o del miele.