Pancake senza glutine con la farina di grano saraceno
Ecco i pancake perfetti per chi non può o non vuole mangiare il glutine! Una colazione perfetta per gli amici celiaci. Inoltre contiene pochissimo zucchero. Questa ricetta fa parte di un mini ebook che ho scritto e regalato ai miei follower di Instagram in occasione della quarantena che ci ha costretti tutti in casa.
Mangiateli insieme a qualcosa di dolce, per smorzare il sapore deciso del grano saraceno: con una banana tagliata a fettine, delle fragole, magari accompagnate con un cucchiaio di yogurt greco. Aggiungete anche un pochino di miele o dello sciroppo d’acero.
La ricetta dei pancake senza glutine
per circa 7 pancake
- 100 g di farina di grano saraceno
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 uovo
- 100 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
Prepararli è davvero molto semplice e veloce:
- sbattete l’uovo in una ciotola e aggiungete successivamente la farina, lo zucchero, il lievito e la cannella
- aggiungete il latte poco per volta e mescolate con una frusta fino a rendere il composto omogeneo
- ungere con un pochino di olio di cocco (o olio extra vergine) una padella anti aderente e farla scaldare per bene
- con l’aiuto di un cucchiaio versare la pastella sulla padella (1 cucchiaio abbondante di pastella corrisponde a un pancake)
- quando la parte inferiore del pancake sarà giunta a doratura, girare il pancake con l’aiuto di una spatola e far cuocere ancora per qualche minuto
Potete anche prevedere doppie dosi e congelarli. All’occorrenza, tirarli fuori dal congelatore la sera precedente e scaldarli al mattino o scongelarli direttamente al mattino nel forno a micronde.
Se provate questa ricetta, fatemi avere il vostro riscontro! Se la pubblicate sui social, ricordate di taggarmi @nonsoloporridge
Aspetto le vostre colazioni!
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe anche piacerti la ricetta dei pancake senza glutine con la banana
Pancake senza glutine
Questa ricetta prevede l'utilizzo della farina di grano saraceno. Per gli amici celiaci (e non)
Ingredienti
- per circa 7 pancake
- 100 g di farina di grano saraceno
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 uovo
- 100 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
Preparazione
sbattete l'uovo in una ciotola e aggiungete successivamente la farina, lo zucchero, il lievito e la cannella
aggiungete il latte poco per volta e mescolate con una frusta fino a rendere il composto omogeneo
ungere con un pochino di olio di cocco (o olio extra vergine) una padella anti aderente e farla scaldare per bene
con l'aiuto di un cucchiaio versare la pastella sulla padella (1 cucchiaio abbondante di pastella corrisponde a un pancake)
quando la parte inferiore del pancake sarà giunta a doratura, girare il pancake con l'aiuto di una spatola e far cuocere ancora per qualche minuto
Note
Si possono conservare nel congelatore!