fbpx
Colazioni

Pancake senza uovo e senza burro

pancake senza uovo e senza burro

I pancake mi piacciono molto. Sperimento spesso nuove ricette: dai pancake proteici con gli albumi a quelli molto in voga in Giappone, dai pancake salati a quelli con la farina di avena. Del resto sono quasi convinta che i pancake a colazione renderebbero felice chiunque.

Pancake vegani senza lattosio

L’altro giorno sfogliavo il libro di Marco Bianchi e mi sono imbattuta in questa ricetta di pancake senza uovo e senza burro. Ho subito voluto sperimentarla perchè, leggendola, mi è sembrata davvero molto veloce. E in effetti lo è. Te lo posso assicurare. Sono anche molto gustosi, nonostante non abbiano uova e burro. Se ti piacciono i pancake, te li consiglio assolutamente.

Rispetto alla ricetta originale, ho variato la tipologia di ingredienti, perchè l’ho adattata a ciò che avevo in casa.

Ingredienti dei pancake senza uovo e senza burro

  • 220 g farina 1
  • 350 ml latte vegetale
  • 30 g zucchero a velo
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Preparazione

Ho sbattuto con una frusta la farina, il latte, lo zucchero a velo e il lievito fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Con l’aiuto di un padellino del diametro di 10 cm, ho cotto i pancake (ho spennellato il fondo con un pochino di olio di cocco prima del primo pancake, poi non è stato più necessario).
Li ho serviti con della frutta (in questo caso fragole e albicocche con mirtilli congelati) e aggiunto del miele (se siete vegani, aggiungete lo sciroppo d’acero).

Tempo di cottura dei pancake

Versa la pastella su di una padella antiaderente spennellata con un pochino di olio di cocco. Quando vedrai delle bolle formarsi sulla superficie dei pancake, girali con una spatola.
Naturalmente la cottura dipende da quanto è calda la padella, dalla fiamma (io ho messo a fuoco medio) e da quanta pastella mettete (io un cucchiaio abbondante a pezzo).

A parte i primi pancake che necessitano un pochino di cottura in più perchè il padellino non è ancora caldissimo, io ho cronometrato: dopo circa 40 secondi, ho girato il pancake sul secondo lato. Comunque, il momento giusto è la formazione di bolle d’aria in superficie: questo è il momento perfetto per girare.
Ti consiglio comunque di monitorare sempre la situazione: il pancake deve essere dorato al punto giusto (circa altri 40-45 secondi – per lo meno, questo è il mio punto di cottura preferito).

Se rifai questa ricetta taggami @nonsoloporridge o inviamela con messaggio privato su Instagram, così potrò ricondividerla!

Pancake vegani

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Porzioni: 8 pancake
Preparazione: 5 minuti Cottura: 2 minuti cad

Pancake vegani

Ingredienti

  • 220 g di farina 1
  • 350 ml latte
  • 30 g zucchero a velo
  • 1/2 bustina lievito per dolci

Preparazione

1

Sbatti con una frusta la farina, il latte, lo zucchero a velo e il lievito fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi

2

Versa la pastella in un padellino del diametro di 10 cm

3

Cuoci 40 secondi per lato circa

4

Servi con frutta di stagione tagliata a pezzi e un filo di sciroppo d'acero

 

No Comments

Leave a Reply