Pancakes a colazione? Si, lo so che vi piacerebbe alzarvi al mattino e gustare delle buonissime frittelle americane. Si, so anche che non avete molto tempo: c’è il cane da portare fuori, accompagnare i bambini a scuola, l’appuntamento alle 9 con un cliente dall’altra parte della città, il marito che vi chiama perchè non trova la camicia bianca – quella che gli ha regalato la mamma a Natale. Quindi che si fa? Non disperate, ho la soluzione per voi…
Una dolce sorpresa
Con la Degustabox di ottobre, ho scoperto il preparato per pancakes della Molino Rossetto: basta aggiungere al preparato (250 gr) gli ingredienti freschi (1 uovo e 330 ml latte), scaldare la padella o la piastra apposita (io uso un padellino diametro 14 cm e – secondo me ha le dimensioni perfette – clicca QUI per vederlo) e cuocere i pancakes. Potete poi conservare la pastella in frigorifero per un paio di giorni, così avrete la colazione pronta anche per il giorno successivo (e anche per la merenda).
Io li ho preparati e sono buonissimi, del resto non avevo dubbi, perchè le farine della Molino Rossetto mi piacciono molto (le uso abitualmente).
Ecco, da oggi non avete scuse: dite a vostro marito che la camicia è in tintoria e di portare il cane al parchetto… avrete tutto il tempo di preparare la colazione!
Breve postilla su Molino Rossetto
Dichiaro apertamente il mio amore per questa azienda veneta, famiglia di mugnai dal 1760. Oltre a produrre delle farine buonissime, la Molino Rossetto è attenta all’ecologia e alla sostenibilità: utilizza energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e fa uso di imballi eco compatibili per ridurre l’impatto ambientale.
W Molino Rossetto!
Pancakes con il preparato di Molino Rossetto
Ingredienti
- 250 gr preparato Molino Rossetto
- 1 uovo
- 330 ml latte (vaccino o veg)
- un pochino di burro o di olio di cocco per ungere la padella
Preparazione
Mettere il preparato in una ciotola
Aggiungere l'uovo e il latte e mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea
Ungere il padellino e quando sarà caldo, versare la pastella
Cuocere per 3 minuti circa e comunque fino a che non si formeranno in superficie delle bollicine
Girare il pancake dall'altro lato e continuare la cottura per ancora un minuto