fbpx

Pasta con gli agretti

Pasta con gli agretti

Cosa sono gli agretti

Conoscete gli agretti? Il vero nome è Salsola soda ed è una pianta di piccole dimensioni che cresce nel mediterraneo,  tipica della stagione primaverile. Detta anche barba di frate è una pianta edibile e può raggiungere i 70 cm di altezza anche se in cucina vengono utilizzate le piante giovani.

Come si cucinano gli agretti

Per mangiare gli agretti sarà sufficiente lavarli per bene, eliminare le radici alla base e cuocerli 5 minuti in acqua oppure al vapore. Condirli poi semplicemente con del buon olio extra vergine di oliva e un pochino di sale. Qualcuno aggiunge anche il succo di limone.

La pasta con gli agretti: come fare.

Sono necessari pochi ingredienti:

  • 80 g di tagliatelle a nido biologica Del Verde
  • 200 g di agretti circa
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva

Dopo aver cotto gli agretti, ho fatto cuocere anche la pasta. Nel mentre ho frullato parte degli agretti con 2 cucchiai di olio evo e 2 cucchiai di acqua di cottura.

In una padella ho fatto rosolare uno spicchio di aglio e poi ci ho trasferito gli agretti che ho fatto poi saltare insieme alla pasta una volta scolata, aggiungendo la crema di agretti. Ho fatto amalgamare il tutto (aggiungendo acqua di cottura se necessario) e servito in tavola.

p.s. se non avete tempo o voglia di usare il frullatore, la pasta è buonissima anche solo con gli agretti interi!

Voilà! La mia pasta con gli agretti è pronta!

In collaborazione con

degustabox

 

Pasta con gli agretti

Porzioni: 1
Preparazione: 10 minuti Cottura: 5 minuti

Una pasta semplice e veloce da fare

Ingredienti

  • 80 g di tagliatelle a nido biologica Del Verde
  • 200 g di agretti circa
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione

1

Cuocere gli agretti al vapore e cuocere la pasta.

2

Frullare parte degli agretti con 2 cucchiai di olio evo e 2 cucchiai di acqua di cottura.

3

In una padella fai rosolare uno spicchio di aglio e poi trasferirci gli agretti e farli saltare insieme alla pasta quando scolata.

4

Aggiungi la crema di agretti ottenuta.

5

Far amalgamare il tutto (aggiungendo acqua di cottura se necessario).