fbpx

Pasta con polpette al sugo

Pasta con polpette al sugo

La Pasta con le polpette al sugo è una ricetta molto utilizzata nella cucina dell’Italia meridionale, dove le polpette solitamente vengono utilizzate anche per la pasta al forno. E’ un piatto molto gustoso e piace molto anche ai più piccoli. Questa che state per leggere è la ricetta delle polpette di nonna Nina (ossia mia mamma). Mi sento di dirvi che è una garanzia!

Ingredienti

  • 600 gr di carne mista
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • 150 gr di di pane
  • 3 uova
  • latte q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare le polpette

Intiepidite il latte e metteteci a bagno il pane. Quando il pane si sarà ammorbidito, “stringetelo” così da far perdere il liquido e frullatelo insieme al prezzemolo, così sarà molto più uniforme nell’impasto.  A questo punto amalgamate con le mani in una ciotola la carne con il formaggio, il pane e le uova precedentemente sbattute. Regolate con sale e di pepe.

Formate le polpette tra le mani (meglio se di piccole dimensioni). In una pentola mettete a cuocere la salsa di pomodoro. Aggiungeteci piano piano le polpettine e fate cuocere a fiamma bassa per circa un’ora. Mescolate di tanto in tanto.

A questo punto potete condire la vostra pasta! Potete conservare le polpette in frigorifero anche un paio di giorni.

p.s. il numero di polpette è proporzionale alla dimensione delle stesse! Potete farne di piccoline per condire la pasta e le rimanenti più grandi da mangiare il giorno dopo.

Pasta con polpette al sugo

Ingredienti

  • 600 gr di carne mista
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • 150 gr di di pane
  • 3 uova
  • latte q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

1

Intiepidisci il latte e metti a bagno il pane. Quando il pane si sarà ammorbidito, "stringilo" così da far perdere il liquido e frullalo insieme al prezzemolo, così sarà molto più uniforme nell'impasto.  

2

Amalgama con le mani in una ciotola la carne con il formaggio, il pane e le uova precedentemente sbattute.

3

Regola con sale e di pepe.

4

Forma le polpette con le mani (meglio se di piccole dimensioni).

5

In una pentola metti a cuocere la salsa di pomodoro. Aggiungi piano piano le polpettine e fai cuocere a fiamma bassa per circa un'ora.

6

Mescola di tanto in tanto.