fbpx

Pasta e piselli

pasta e piselli

Anche a voi piacciono i piselli? Quando arriva la primavera, li compro sempre, mi  piacciono molto. Inoltre trovo che sgranare i piselli sia molto rilassante!

La mia pasta e piselli prevede due opzioni:

  1. con pasta piccola (tipo gnocchetti sardi): in questo caso cuocio i piselli e li lascio interi poichè mangio la pasta con il cucchiaio, quindi nessuna fatica a raccoglierli dal piatto
  2. con pasta grossa (tipo i tortiglioni di Le Stagioni d’Italia che vedete in foto): in questo caso preparo con i piselli una sorta di pesto

piselli

Come preparare la pasta con crema di piselli

  • 80 g di pasta integrale Le Stagioni d’Italia
  • 300 g di piselli freschi
  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 2 foglie di menta
  • sale q.b.
  • olio extra vergine q.b.

Mentre faccio cuocere la pasta, sgrano i piselli. Faccio scaldare in una padella un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungo i piselli sgranati. Dopo un paio di minuti aggiungo ai piselli mezzo mestolo di acqua di cottura e continuo a far cuocere per altri 5 minuti con il coperchio.

Metto da parte un cucchiaio di piselli per la decorazione e frullo la restante parte insieme a 2 foglie di menta, un pizzico di sale grosso  e 2 cucchiai di olio parte con il minipimer. Verso di nuovo nella padella e aggiungo 1 cucchiaio di ricotta.

Scolo la pasta e faccio saltare nella padella cercando di amalgamare il tutto.

Servo in tavola con i piselli interi che avevo messo da parte e qualche fogliolina di menta.

Un viaggio sensoriale che va dall’emozione della semina alla cura del raccolto, dalla passione della lavorazione all’eccellenza del gusto

(dal sito Le Stagioni d’Italia)

in collaborazione con
degustabox

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe interessarti anche la ricetta della pasta con gli agretti

Pasta e piselli

Porzioni: 1
Cottura: 12 minuti

Ricetta promaverile

Ingredienti

  • 80 g di pasta integrale Le Stagioni d'Italia
  • 300 g di piselli freschi
  • 1 cucchiaio di ricotta
  • 2 foglie di menta
  • sale q.b.
  • olio extra vergine q.b.

Preparazione

1

Cuocere la pasta e nel mentre sgranare i piselli. Scaldare in una padella un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungere i piselli sgranati. Dopo un paio di minuti aggiungere ai piselli mezzo mestolo di acqua di cottura e a far cuocere per altri 5 minuti con il coperchio.

2

Mettere da parte un cucchiaio di piselli per la decorazione e frullare la restante parte insieme a 2 foglie di menta, un pizzico di sale grosso e 2 cucchiai di olio parte con il minipimer. Versare di nuovo nella padella e aggiungere 1 cucchiaio di ricotta.

3

Scolare la pasta e far saltare nella padella cercando di amalgamare il tutto.

4

Servire in tavola con i piselli interi messi da parte in precedenza e qualche fogliolina di menta.

Note

Per la versione vegana, non utilizzare la ricotta, ma 1 cucchiaio di lievito alimentare