Pasta integrale, perchè mangiarla
Perchè scegliere la pasta integrale rispetto alla pasta bianca? Vi siete mai posti la questione? Io si e, come forse sapete, cerco di non utilizzare (o limitare al minimo) gli alimenti raffinati, soprattutto i veleni bianchi (come li chiama il dott. Franco Berrino), ossia farina, zucchero, sale.
Vi riassumo in poche righe la questione con le parole (ben più autorevoli delle mie) di Marco Bianchi a proposito di pasta integrale:
La pasta integrale è indicata per chi vuole consumare più fibre. Dal punto di vista nutrizionale non si differenzia molto da quella di grano duro. Contiene vitamine idrosolubili, sali e fibre. La fibra dà alla pasta un maggior senso di sazietà e rallenta l’assorbimento degli zuccheri, permettendo di mantenere la glicemia stabile.
Spaghetti integrali con pesto di avocado
Ho pensato a questa ricetta vegana e super healthy quando questo mese ho trovato nella mia Degustabox la nuova pasta integrale Barilla perchè mi piace abbinare un sapore “rustico” all’avocado: preparo spesso l’avocado toast dove abbino questo frutto con del pane di segale o ai cereali o integrale. E quindi, l’abbinamento spaghetti integrali-avocado è nato spontaneo!
Per il pesto di avocado ho utilizzato
- 1/2 avocado
- 10 foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 10 pistacchi (tagliati con il coltello in piccolissimi pezzi)
Ho messo tutto nel mio robot da cucina e frullato fino ad ottenere una crema omogenea. Scolato gli spaghetti e conditeli con il pesto ottenuto, aggiungendo anche un cucchiaio di acqua di cottura preventivamente messo da parte, per amalgamare ancora meglio.
Buon appetito!
Spaghetti integrali con pesto di avocado
Ricetta vegan
Ingredienti
- 80 gr spaghetti
- PER IL PESTO DI AVOCADO
- 1/2 avocado
- 10 foglie di basilico
- 10 pistacchi
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di acqua di cottura
Preparazione
Cuocete gli spaghetti e nel mentre pulite l'avocado e mettetelo nel robot da cucina insieme al basilico, l'olio di oliva e i pistacchi sminuzzati con il coltello
Frullate fino ad ottenere una crema omogenea
Scolate la pasta e conditela con il pesto di avocado ottenuto
Aggiungete eventualmente un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare meglio