fbpx

Plumcake alle carote

plumcake carote

Questo plumcake alle carote vi sorprenderà per quanto è buono: soffice e umido al punto giusto è davvero delizioso.

Il plumcake alle carote è la ricetta ideale quando avete delle carote in frigorifero che avanzano e non sapete come utilizzarle. Accompagnato con il frosting è squisito.

Le carote nelle torte

Le carote sono un ingrediente sottovalutato nella preparazione delle torte. A me piace abbinarle con la frutta secca (in questo caso le noci). La ricetta originale mi era stata data da Joanne, una mia ex collega americana, e prevedeva l’utilizzo di un formaggio spalmabile. Io ho optato per la ricotta perchè volevo fosse più leggero. Inoltre è senza burro.

Rispetto alla ricetta originale di Joanne, questo plumcake alle carote ha un basso contenuto di zucchero.

Cos’è il frosting

Il frosting è una glassa decorativa utilizzata in pasticceria per guarnire cupcakes e torte. Il frosting più utilizzato è la crema di burro. A dire il vero il frosting l’ho preparato per rendere la foto più carina, sappiate comunque che questo dolce è buono anche senza.

Se non avete voglia di preparare il frosting, potete abbinare il plumcake alle carote con dello yogurt greco o del gelato al fior di latte… squisito!

Ingredienti del plumcake alle carote

  • 260 g di farina
  • 130 g di olio di semi
  • 100 g di zucchero
  • 90 g di ricotta
  • 2 uova
  • 2 carote di media grandezza
  • noci q.b.
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • cannella q.b.

per il frosting

  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di mascarpone
  • 2 cucchiai di latte

Come preparare il plumcake alle carote e noci

In una planetaria montare le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungere prima la ricotta e poi l’olio. Mescolare.

Unire la farina settaciata, il lievito e la cannella.

Pulire e grattugiare le carote e infine aggiungerle, insieme alle noci spezzettate, al composto e mescolare.

Foderare/imburrare uno stampo da plumcake (io ho usato uno stampo 26 x 12 cm) e mettere in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti (come sapete dipende poi dal forno, quindi fate la prova dello stuzzicadenti).

Per il frosting tagliare a pezzetti in un pentolino il burro ammorbidito (togliete dal frigorifero almeno due ore prima) e farlo scaldare per qualche minuto fino a che non avrà raggiunto un colore dorato. Spegnere il fuoco e aggiungere lo zucchero e il mascarpone e montare (deve risultare una crema densa di colore bianco). Aggiungere il latte.

Quando il plumcake si sarà raffreddato, spalmare sopra il frosting.


Se riproponi sui social questa ricetta, ricordati di taggare @nonsoloporridge: sarò molto felice di vedere la tua creazione!

Plumcake alle carote e noci

Cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

  • 260 g di farina
  • 130 g di olio di semi
  • 100 g di zucchero
  • 90 g di ricotta
  • 2 uova
  • 2 carote di media grandezza
  • noci q.b.
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • cannella q.b.
  • per il frosting:
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di latte
  • 200 g di zucchero

Preparazione

1

In una planetaria montare le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungere prima la ricotta e poi l'olio. Mescolare.

2

Unire la farina settaciata, il lievito e la cannella.

3

Pulire e grattugiare le carote e infine aggiungerle, insieme alle noci spezzettate, al composto e mescolare.

4

Foderare/imburrare uno stampo da plumcake (io ho usato uno stampo 26 x 12 cm) e mettere in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti (come sapete dipende poi dal forno, quindi fate la prova dello stuzzicadenti).

5

Per il frosting tagliare a pezzetti in una ciotola il burro ammorbidito (togliete dal frigorifero almeno due ore prima), unire il latte e montare con lo sbattitore elettrico.

6

Aggiungere lo zucchero e montare (deve risultare una crema densa di colore bianco).

7

Quando il plumcake si sarà raffreddato, spalmare sopra il frosting.

Note

Potete sostituire la cannella con del cardamomo in polvere