Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta per preparare un plumcake alle mele senza zucchero. Questa è una scelta perfetta per tutte le persone che vogliono seguire una dieta più salutare, senza dover rinunciare al gusto e alla golosità!
Perchè ridurre lo zucchero è importante
Lo zucchero è un ingrediente presente in molti alimenti come dolci, bibite, snack e cereali per la colazione. Tuttavia, l’eccessivo consumo di zucchero può avere conseguenze negative sulla nostra salute, come l’aumento di peso, la carie dentale e il rischio di malattie cardiovascolari e diabete.
Per questo motivo, è importante cercare di ridurre l’assunzione di zucchero nella nostra alimentazione. Ecco alcuni consigli:
- Leggere le etichette degli alimenti: molte volte lo zucchero è nascosto sotto altri nomi, come “sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio” o “saccarosio”. Leggere le etichette degli alimenti ci aiuta a individuare gli alimenti con un alto contenuto di zucchero;
- Evitare le bevande zuccherate: le bibite zuccherate sono tra le fonti principali di zucchero nella nostra alimentazione. Scegliere l’acqua, il tè o il caffè senza zucchero può aiutarci a ridurre il consumo di zucchero;
- Scegliere alimenti freschi: frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre sono alimenti naturalmente poveri di zucchero e ricchi di nutrienti importanti per il nostro corpo.
- Preparare i pasti in casa: preparare i pasti in casa ci consente di controllare gli ingredienti e di evitare l’aggiunta di zucchero ai piatti.
La regola degli zuccheri del dott. Marco Ciambotta
La maggior parte delle ricette delle mie colazioni contengono pochissimi zuccheri aggiunti o ne sono completamente privi (come le ricette che vedi nelle foto qui in basso). Tante seguono la famosa regola degli zuccheri del Piano Nutrizionale del dott. Marco Ciambotta. Anche questo plumcake alle mele segue questa regola contenuta nel Piano Nutrizionale… ne hai mai sentito parlare? Il Piano Nutrizionale è il primo metodo basato sull’educazione Alimentare, composto da regole e strategie utili a costruire una sana, solida e flessibile struttura alimentare.




Per saperne di più, vai in fondo a questa pagina.
Plumcake alle mele senza zucchero e senza burro: la ricetta
Questo plumcake è fatto con la frutta fresca, le mele appunto, e lo yogurt. Oltre ad essere senza zucchero è anche senza burro! La preparazione inoltre è molto semplice: non serve la bilancia, ma solo il vasetto dello yogurt! Questo dolce senza zucchero è un’ottima scelta per la colazione o per una merenda leggera. È un’alternativa salutare e deliziosa al classico plumcake.
Ora ti spiego step by step come prepararlo: non ti preoccupare, è davvero semplice!
Ingredienti
- 3 vasetti di farina
- 1 vasetto di olio di semi
- 1 vasetto di yogurt
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 2 mele
- 1 dattero (per me opzionale; ho provato anche senza, tanto al mattino ci spalmo sopra un velo di marmellata di arance amare senza zucchero)
Come preparare il plumcake con le mele senza zucchero
- Per prima cosa frulla il dattero insieme allo yogurt
- Aggiungi in seguito le uova e mescola
- Unisci la farina, il lievito e l’olio
- Taglia a fette molto sottili le mele e incorporale agli altri ingredienti
- Fodera con carta da forno uno stampo da plumcake, versarci il composto e metti in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti circa (dipende dal forno)

Cos’è il Piano Nurizionale?
Il Piano Nutrizionale educa le persone a sani comportamenti alimentari e mira a rendere una persona autonoma dal punto di vista dell’alimentazione sul lungo periodo. Un approccio rivoluzionario, lontano dal concetto di dieta.
Un'alternativa salutare al classico plumcake: questa colazione, senza zuccheri aggiunti e senza burro, vi stupirà Per prima cosa frullare il dattero insieme allo yogurt. Aggiungere in seguito le uova e mescolare. Unire la farina, il lievito e l’olio. Tagliare a fette molto sottili le mele e incorporarlo agli altri ingredienti. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake, versarci il composto e mettere in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti circa.Plumcake alle mele senza zucchero
Ingredienti
Preparazione