fbpx

Porridge al forno

porridge-al-forno

E’ da tanto tempo che voglio sperimentare il porridge al forno, ma ho sempre rimandato. Il nome del mio blog però non accetta scuse e ritardi.

Un blog che parla di porridge, deve avere tra le sue ricette anche i fiocchi di avena cotti in forno!

Qualche tempo fa mi sono imbattuta nel baked oatmeal di Sigrid de Il Cavoletto di Bruxelles e quindi mi sono detta “è arrivato il momento“, ed eccomi qui con questa ricetta di ispirazione cavolettiana (ho modificato solo  qualche ingrediente con quello che avevo in casa, ma all’incirca è la stessa)

Chi è la signora dei cavoli

Sigrid Verbert è una delle prime food blogger (o per lo meno, una delle prime con la F maiuscola – f di food blogger), fiamminga di origine, adottata romana o poi e ora residente nella Grande Mela (beata lei). Quando leggevo il suo blog (più di dieci anni fa oramai), restavo incantata dalle sue descrizioni. Raccontava le sue ricette in modo non convenzionale, con un ottimo italiano per giunta!

Poi ha fatto un figlio e poi il secondo e ha smesso di raccontare. Poi si è trasferita a NYC e fatto il terzo figlio. Purtroppo ha scritto sempre meno, ma per fortuna ho i suoi libri (è anche una bravissima fotografa!), quindi ogni tanto, quando ne sento la mancanza, li sfoglio. E cerco di “catturare” il più possibile, dai suoi racconti, dalle sue immagini. Per me è un punto di riferimento importante: nel senso che se dovessero chiedermi “Quale food blogger vorresti essere”, risponderei senza esitare Il cavoletto di Bruxelles!

Perchè il porridge al forno

Il porridge al forno è un’ottima soluzione per avere la colazione già pronta al mattino e per avere uno snack a portata di mano durante la giornata.

Questa ricetta è senza zucchero, senza burro, senza lattosio (quanto mi piacciono i SENZA!), quindi se volete una colazione sana e a base di fiocchi di avena, questa è la ricetta che fa per voi.

Ingredienti

Per rendere più schematica e comprensibile la ricetta, faccio come ha fatto Sigrid (eh – ovviamente): ho diviso in parte liquida e parte solida, così che nella preparazione sarà più semplice identificare le parti.

PARTE SOLIDA
  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 40 gr di mandorle
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
PARTE LIQUIDA
  • 200 ml di latte di soia
  • 30 ml di sciroppo d’acero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

+ 120 gr di lamponi

Preparazione

Trito le mandorle grossolanamente e mescolo gli ingredienti della parte solida in una ciotola. In un’altra ciotola mescolo gli ingredienti della parte liquida. Compongo in questo modo: sul fondo di uno stampo da plumcake metto 60 gr di lamponi. Aggiungo sopra  la parte solida. Aggiungo la parte liquida. Aggiungo altri 60 gr di lamponi.

In forno a 180 gradi per 45 minuti.

Finito… semplice,  vero?

Buon porridge (al forno) a tutti!

Porridge al forno o baked oatmeal

Preparazione: 10 minuti Cottura: 45 minuti

Questa ricetta è senza zucchero, senza burro, senza lattosio

Ingredienti

  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 120 gr di lamponi
  • 40 gr di mandorle
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 200 ml di latte di soia
  • 30 ml di sciroppo d'acero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione

1

Mescolo gli ingredienti della parte liquida in una ciotola.

2

In un'altra ciotola mescolo gli ingredienti della parte liquida.

3

Compongo a strati in questo modo: sul fondo di uno stampo da plumcake metto 60 gr di lamponi.

4

Aggiungo sopra  la parte solida.

5

Aggiungo la parte liquida.

6

Aggiungo altri 60 gr di lamponi.

7

In forno a 180 gradi per 45 minuti.

Note

Ispirata dalla ricetta pubblicata di Sigrid Verbert de Il cavoletto di Bruxelles