fbpx

Porridge con cacao crudo e bacche di goji

Porridge con cacao crudo

Il porridge a colazione

La prima volta che mi è stato detto di assaggiare il porridge (ero a Londra!), ho risposto con aria titubante e anche un po’ schifiltosa “No, grazie”.
Un bel giorno (a casa in Italia!) ho pensato di provare questo famoso porridge, giusto per avere un’alternativa alla mia colazione al  mattino.
Mi piace molto prepararlo, variarne gli ingredienti, avere idee nuove, usare frutta sempre diversa, cruda o anche cotta.
Mi piace la consistenza un po’ cremosa.
Mi piace soprattutto in inverno, perchè mi scalda al mattino. Lo mangio però anche in pieno agosto senza problemi.

Come usare il cacao crudo

Il cacao crudo è preferibile rispetto a quello cotto perchè, come quasi tutti gli alimenti, perde la maggior parte dei propri benefici con le alte temperature. Il cacao crudo non subisce la tostatura, quindi mantiene intatti i propri valori nutrizionali. E’ ricco di antiossidanti, pare 30 volte maggiore rispetto al te verde!

Qui ho usato il cacao crudo in polvere e l’ho aggiunto al porridge alla fine della cottura. Ho decorato infine con bacche di goji, noci e crema di mandorle. Questa colazione è ricca di antiossidanti (cacao crudo + bacche di goji). Provate e fatemi sapere.

Ascoltare musica a colazione

Oggi ascolto Björk.

Porridge con cacao crudo e bacche di goji

Porzioni: 1
Preparazione: 10 Cottura: 5

Ingredienti

  • fiocchi di avena
  • latte di mandorla
  • 2 cucchiaini cacao crudo
  • noci
  • bacche di goji
  • crema di mandorle
  • sciroppo d'acero

Preparazione

1

Mettere a bagno i fiocchi di avena la sera prima con del latte (1 tazza di fiocchi e 2 tazze di latte) e lasciarli riposare tutta la notte oppure usare (per velocizzare) l'avena istantanea

2

Al mattino fare cuocere a fuoco medio per 3/4 minuti in base alla cremosità desiderata (aggiungere latte o acqua se necessario)

3

Aggiungere le noci ee le bacche di goji

4

Aggiungere lo sciroppo di acero e la crema di mandorle