I datteri Medjoul
Per il porridge di questa mattina ho scelto di utilizzare i datteri: questo frutto (in realtà ho scoperto essere una bacca!) è un’alternativa naturale allo zucchero che potete usare se avete proprio voglia di qualcosa di particolarmente dolce.
I datteri migliori sono i Medjoul.
La differenza la vedete anche a occhio nudo: sono più grandi, più polposi, hanno un colore decisamente più vivace. Rispetto ad altri datteri sono meno secchi, più dolci e più morbidi. Costano un po’ di più, ma ne vale assolutamente la pena.
Se vi fidate di me, comprate i datteri Medjoul.
Porridge di avena con datteri e banana
Ho riflettuto un pochino su quale frutta abbinare ai datteri e alla fine la mia scelta è ricaduta sulla banana e in effetti, la scelta (a posteriori) mi è piaciuta molto. Per la mia porzione di porridge ho utilizzato un solo dattero, mezza banana, noci pecan e sciroppo d’acero.
Il procedimento per fare il porridge, è sempre lo stesso 🙂 Se non lo avete mai fatto prima d’ora, leggete questo post (clicca qui)
Porridge con datteri
Colazione vegana
Ingredienti
- 1 tazza di fiocchi di avena (circa 30 grammi)
- 3 tazze di latte di cocco
- 1 dattero Medjoul
- 1/2 banana
- 5 noci pecan
- sciroppo d'acero q.b.